Vai al contenuto
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza

libri

#Libri, perché ci piace così tanto il giallo?

7 Dicembre 2014

Nell’articolo di oggi, vorrei spiegarvi i motivi per i quali consiglio sempre di leggere dei polizieschi o dei noir. Si tratta di due generi appassionanti, che catturano l’attenzione del lettore … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Libri&Letteratura

Il carcere: un’istituzione borghese?

23 Novembre 2014

Negli ultimi tempi si sente parlare molto del carcere quale istituzione punitiva, anche in relazione alla triste vicenda di Stefano Cucchi. Ma vi siete mai chiesti per quale motivo è … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Libri&Letteratura

#Libri. Genet: quando la diversità diventa letteratura

9 Novembre 2014

Sebbene non sia ancora molto conosciuto in Italia, Jean Genet è sicuramente uno degli autori francesi più discussi e geniali del Novecento. Scrive di lui il critico Claude Bonnefoy: “Braccato … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Cultura, Libri&Letteratura

#Libri. Leo Malét, quando il sole non è per gli emarginati

26 Ottobre 2014

I romanzi di Léo Malet, autore francese che si è dedicato soprattutto al genere del poliziesco e del noir, ci offrono una riflessione sociale molto profonda sul capitalismo e sul … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Libri&Letteratura

#Libri, Maurice Leblanc. Arsenio #Lupin: ladro gentiluomo antiborghese

5 Ottobre 2014

Avreste mai pensato che le avventure del famoso ladro francese Arsène Lupin, di cui, forse, sono più note le trasposizioni cinematografiche, potessero rivelare un intento fortemente anticapitalistico e antiborghese? Maestro … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Libri&Letteratura

Primo Levi: la vita che scorre nonostante la dittatura

10 Agosto 2014

Nulla vi è di superfluo, tutto in questo libro è essenziale. Saul Bellow descriveva così Il sistema periodico di Primo Levi. Di lui, come tanti di voi, ho letto ormai … Leggi tutto

Categorie Il Pesce Palla, Libri&Letteratura
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo →

Iscriviti al blog!

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Le rubriche del blog

  • Il Rompiballe
  • Il Teatro degli Indecenti
  • L’Indiscreto
  • Sputnik

Miglior Sito Politico-d’opinione 2014

Macchianera Award

Archivi

© Qualcosa di Sinistra 2010 - 2025. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da Pierpaolo Farina
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più