La Democrazia squalificata: le “Europarie” del #M5S
I posti in palio erano obiettivamente pochi: 73. I candidati a quei posti erano davvero molti, troppi forse, a sentire i vaghi mugugni di coloro i quali erano chiamati a … Leggi tutto
I posti in palio erano obiettivamente pochi: 73. I candidati a quei posti erano davvero molti, troppi forse, a sentire i vaghi mugugni di coloro i quali erano chiamati a … Leggi tutto
Uno dei problemi che oggi la politica è chiamata ad affrontare è la questione carceri, non soltanto nella prospettiva del contrasto al “sovraffollamento”, un superlativo del superlativo che ci parla … Leggi tutto
E’ il nuovo ritornello nazionalpopolare, un po’ in quella timida border line che separa uno stanco ritornello da un mantra trito e ritrito: bisogna fare le riforme. Benissimo, e quindi? … Leggi tutto
Lo sappiamo, ci viene detto in ogni salsa, in ogni modo, in ogni occasione: siamo entrati – forse da più tempo di quanto crediamo davvero – nella “epoca post-ideologica”. E, … Leggi tutto
Il 28 giugno 2014 scoccherà il tristissimo centenario di una delle più grandi catastrofi dell’umanità, di quelle che segnano in modo netto e definitivo la differenza tra ciò che c’era … Leggi tutto
Quante volte abbiamo sentito ripetere il ritornello – a tratti isterico a tratti quasi ironico, di quell’ironia un po’ decadente – per cui la disaffezione delle persone rispetto alla politica, … Leggi tutto