#Grecia e #USA (o di come si guardò il dito anziché la luna)
Mentre in Europa si consuma l’eterna lotta fra le cicale del sud (quelli col buon vino, le belle donne e la bella vita) e le formichine del nord (quelli che lavorano … Leggi tutto
Mentre in Europa si consuma l’eterna lotta fra le cicale del sud (quelli col buon vino, le belle donne e la bella vita) e le formichine del nord (quelli che lavorano … Leggi tutto
Caro capitalista, ti scrivo perché voglio raccontarti una storia. Tu sei un liberale convinto e io lo so benissimo, ma ti prego di non prenderla come una provocazione. C’era una … Leggi tutto
Secondo la Croce Rossa Francese, il 75% delle persone che chiedono un pasto nelle mense per i poveri dichiarano di farlo perché altrimenti non riuscirebbero a pagare l’affitto. Numeri, come … Leggi tutto
Dobbiamo dirlo: è un piacere vedere finalmente un governo come quello di Tsipras. Giovane e preparato, anticonvenzionale senza essere radical chic, serio. La ribellione intelligente della Grecia (che ci auguriamo … Leggi tutto
Fino a qualche tempo fa parlare di felicità in economia era più complicato e atipico rispetto ad oggi. Gli esperti mainstream hanno proteso verso una semplificazione dell’essere umano a comportamenti … Leggi tutto
Se cerchiamo la voce homo oeconomicus sulla Treccani, l’enciclopedia ci spiega che si tratta di “Un individuo astratto, del cui agire nella complessa realtà sociale si colgono solo le motivazioni … Leggi tutto