Vai al contenuto
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza

nicola agliardi

#Libri. Quando il #revisionismo mistifica la realtà storica

2 Novembre 2014

Quando sentiamo parlare di revisionismo, ci vengono subito in mente le teorie di sedicenti storici che negano l’esistenza dei campi di concentramento, delle camere a gas e della Shoah. Tuttavia … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Libri&Letteratura

#Libri. Leo Malét, quando il sole non è per gli emarginati

26 Ottobre 2014

I romanzi di Léo Malet, autore francese che si è dedicato soprattutto al genere del poliziesco e del noir, ci offrono una riflessione sociale molto profonda sul capitalismo e sul … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Libri&Letteratura

#Libri, Gherardo Colombo. Il perdono responsabile

16 Ottobre 201412 Ottobre 2014

Ogni giorno l’attualità riporta casi di efferati delitti che spesso sconvolgono le nostre coscienze e ci spingono ad interrogarci sull’efficacia dei metodi punitivi attuali. Non appena i telegiornali riportano la … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Libri&Letteratura

#Libri, Maurice Leblanc. Arsenio #Lupin: ladro gentiluomo antiborghese

5 Ottobre 2014

Avreste mai pensato che le avventure del famoso ladro francese Arsène Lupin, di cui, forse, sono più note le trasposizioni cinematografiche, potessero rivelare un intento fortemente anticapitalistico e antiborghese? Maestro … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Libri&Letteratura

#Libri, Giorgio Galli, Storia del Partito Comunista Italiano

28 Settembre 2014

Avreste sempre voluto conoscere la storia del PCI ma non avete mai trovato il tempo o uno strumento che potesse illustrarvela in modo chiaro e appassionante? Il libro che fa … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Cultura, Libri&Letteratura

#Libri, Robert Antelme. La Specie Umana

21 Settembre 2014

Il libro di Robert Antelme, L’espèce humaine, è stato pubblicato per la prima volta in Francia nel 1947 dalla casa editrice Gallimard e oggi lo possiamo leggere in italiano nell’edizione … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Cultura, Libri&Letteratura
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3

Iscriviti al blog!

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Le rubriche del blog

  • Il Rompiballe
  • Il Teatro degli Indecenti
  • L’Indiscreto
  • Sputnik

Miglior Sito Politico-d’opinione 2014

Macchianera Award

Archivi

© Qualcosa di Sinistra 2010 - 2025. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da Pierpaolo Farina
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più