Lucio, Mario: quel desiderio struggente di vivere sereni. E liberi.
Lucio Magri si è spento in una clinica svizzera, ha deciso di porre fine alla sua vita. A un anno esatto dalla scomparsa di Mario Monicelli.
Lucio Magri si è spento in una clinica svizzera, ha deciso di porre fine alla sua vita. A un anno esatto dalla scomparsa di Mario Monicelli.
A Milano la rottura tra Boeri e Pisapia, voluta da quest’ultimo, è un trauma per il popolo arancione. E tra accorati appelli alla riappacificazione, tra cui si aggiunge anche il nostro, la sensazione è che, mentre l’arcobaleno si è spento, il sogno si sia definitivamente spezzato.
I Francesi, patria del trittico su cui si fonda la modernità, lo hanno tristemente aggiornato: Libertà (Provvisoria), Eguaglianza (Derisa), Solidarietà (Aleatoria).
Maurizio Crozza, nel suo Italialand, fa la parodia del musical Jesus Christ Superstar in risposta all’insediamento del governo di Mario Monti.
Chi dice che con il Governo Monti la politica è stata commissariata e la democrazia sospesa, trascura un fatto: in Italia la Politica con la P maiuscola latita dai tempi di Pertini e Berlinguer.
Esordio da guinnes dei primati per il neo-ministro dell’ambiente, che a 24 ore dall’insediamento è riuscito a scatenare un putiferio con le sue dichiarazioni a favore del nucleare. In serata la retromarcia. Il debutto del governo Monti inizia male.