Cari fascisti, giù le mani dal fantasy

L’ultima trovata è stata quella di appropriarsi della Cronache di Narnia; ma il tentativo di usare il fantasy per ricreare un panorama epico-mitico non è nuovo per il fascismo. Anche se l’orizzonte culturale dipinto nei libri di Tolkien, di Lewis e di Ende è antitetico a quello dei giovani fascisti.

Sandro Pertini – Lettera alla madre

“Oggi più di ieri io sento d’amare questa idea. Il carcere rende più profondo in me questo amore. La condanna è motivo d’orgoglio per il tuo Sandro.” – La lettera di Sandro Pertini alla madre, 23 dicembre 1929. In poche righe, si coglie la grandezza di un uomo che ha scritto la storia d’Italia.

Settantaquattro anni fa moriva Antonio Gramsci

27 aprile 1937. A 46 anni moriva una delle menti più geniali del 21° secolo. Passata l’euforia di Sanremo e gli istant book, noi di Qualcosa di Sinistra vogliamo ricordare Antonio Gramsci con un pezzo sui “costruttori di soffitte”. Che non sembrano tanto diversi dai politicanti di oggi.

La Censura ai tempi di B.

di Fisicaro Orazio Riccardo, inviato tramite il modulo “Qualcosa di Sinistra dilla tu!”, qualcosadisinistra@enricoberlinguer.it L’articolo 21 della Costituzione dice nei primi due commi: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il … Leggi tutto