#Spagna, è finito il bipartitismo
La democrazia spagnola al guado dopo quarant’anni di bipartitismo. Quattro correnti diverse dalla forza molto simile fanno da sfondo alle elezioni più incerte dalla fine del regime franchista, il tutto … Leggi tutto
La rubrica di Samuel Boscarello
La democrazia spagnola al guado dopo quarant’anni di bipartitismo. Quattro correnti diverse dalla forza molto simile fanno da sfondo alle elezioni più incerte dalla fine del regime franchista, il tutto … Leggi tutto
Una volta le parole indesiderate venivano bandite. Oggi invece accade esattamente il contrario, nella società dello spettacolo in cui siamo immersi. E così interi concetti vengono spogliati, banalizzati, commercializzati. Ogni … Leggi tutto
Parla con voce pacata e con chiarezza metodica, Renato Curcio. Il luogo è la Palestra Lupo di Catania, in passato luogo di degrado e sprechi che oggi è stato recuperato … Leggi tutto
Ci voleva Carlo Freccero per decifrare in toto l’albero genealogico del renzismo. “Se Berlusconi è il papà, c’è anche una mamma: la mamma è la Margherita, a cui appartiene Anzaldi. Renzi … Leggi tutto
Essere potenti è come essere una signora: se hai bisogno di dimostrarlo vuol dire che non lo sei. A dirlo era Margaret Thatcher, il cui profilo da lady di ferro … Leggi tutto
Qualcuno era socialdemocratico perché credeva che in fondo il capitalismo potesse avere un volto umano. Qualcuno lo è diventato più tardi, perché dopo la caduta del Muro era meglio mandare … Leggi tutto