La teoria del potere in Harry Potter
L’articolo di Pierpaolo Farina di qualche giorno fa mi ha aperto gli occhi. Ebbene sì; può una saga fantasy scritta per bambini contenere elementi teorici di politica? La risposta è … Leggi tutto
L’articolo di Pierpaolo Farina di qualche giorno fa mi ha aperto gli occhi. Ebbene sì; può una saga fantasy scritta per bambini contenere elementi teorici di politica? La risposta è … Leggi tutto
Faber non è mai stato tra le figure comode per le forme di potere, nessuno escluso (perché è davvero da “coglioni non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni”), per via della sua mai celata anarchia resa manifesta specialmente nell’album “Storia di un impiegato” e ne “Le nuvole”.
L’Italia nacque 150 anni fa. Un anno importante il 2011. Le celebrazioni sono già cominciate. E proprio durante il primo evento commemorativo, a Reggio Emilia, dove nacque il Tricolore, il … Leggi tutto
Sono ormai già trascorsi due anni da quel 24 gennaio 2008 che vide la caduta del governo Prodi. Una data che si accomuna e non poco alle vicende odierne, ma … Leggi tutto
L’anno è cominciato da appena una settimana e, con oggi, sono ufficialmente concluse le festività natalizie. Ma come ben si sa, la politica non dorme mai, neanche sotto le ferie. … Leggi tutto
Manca qualche minuto all’arrivo della Befana… e noi di Qualcosa Di Sinistra riceviamo il regalo più bello: in nemmeno due mesi di attività, occupiamo la posizione 89 (siamo nati esattamente … Leggi tutto