Vai al contenuto
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza

Giorgio Pittella

Sono nato a Milano un anno e mezzo prima della caduta del Muro di Berlino, da genitori lucani portandomi nell sangue le diverse percezioni della penisola. Da sempre appassionato di politica, vengo insignito del titolo di "sindacalista" sin dalla quinta elementare e "comunista" sin dalle materne, quando le maestre scrutano preoccupate un mio disegno sui funerali di Berlinguer, con falce e martello ben in vista. Ho coniugato la mia passione con i miei studi, iscrivendomi alla Facoltà di Scienze Politiche di Milano, e scrivendo per Qds. Da sempre appassionato di giornalismo, specialmente quello d'inchiesta. Vedo calare drasticamente la mia media voti alle scuole medie dopo un articolo nel giornalino di classe in cui accusavo la prof. di religione di valutare secondo simpatie e antipatie, venendo così meno ai buoni principi cristiani. Tra le mie altre collaborazioni, ho scritto di politica per il sito web di una web-radio e ho scritto per un web-giornale universitario. Sono anche molto appassionato di storia, di filosofia, di arte e di musica e sfegatato tifoso juventino

Tonino non vuole Vendola alle primarie

26 Giugno 2011

Antonio Di Pietro è stato l’indubbio protagonista dell’ultima settimana politica italiana. L’ha fatto nel suo solito modo, eccependo una qual certa scaltrezza politica da consumato squalo del campo. Legittimo diranno … Leggi tutto

Categorie L'Indiscreto, Politica

Ammazzare il Porcellum grasso, istruzioni per l’uso

23 Giugno 2011

La sbornia post referendaria, che ha visto il trionfo della società civile grazie al ritorno del quorum dopo ben 16 anni, sta dando i suoi frutti. Per Stefano Passigli, politologo … Leggi tutto

Categorie L'Indiscreto, Politica

Caro Brunetta, la vostra arroganza è l’Italia peggiore

15 Giugno 2011

httpv://www.youtube.com/watch?v=ocljKpVas1Q Questa la reazione di Renato Brunetta ieri durante il Convegno Nazionale dell’Innovazione svoltosi a Roma, quado alcuni lavoratori della Rete dei precari della Pubblica Amministrazione hanno chiesto di rivolgere … Leggi tutto

Categorie Diritti, L'Indiscreto, Lavoro, Politica

SI’ SI’ SI’ SI’, ce l’abbiamo fatta! Nonostante i boicottaggi

13 Giugno 2011

Avete visto cosa vuol dire veramente cambiare le cose e attivarsi per farlo? Vuol dire cambiare lo status quo, vuol dire raggiungere risultati insperati, come Milano, Napoli e Cagliari due … Leggi tutto

Categorie Ambiente, Diritti, Disinformazione, Economia, Giustizia, L'Indiscreto, Media, Politica, Referendum2011, Scienza

Altro ostacolo per il quorum: gli italiani all’estero

10 Giugno 2011

Alla fine si può dire che chi voleva boicottare il referendum ce l’ha quasi fatta, almeno per quanto riguarda il quesito sul nucleare. Si sta parlando del voto degli italiani … Leggi tutto

Categorie Ambiente, Diritti, Disinformazione, Economia, Giustizia, L'Indiscreto, Mondo

Tg1 e Tg2 “boicottano” il referendum?

10 Giugno 20119 Giugno 2011

Errare è umano, è vero, ma perseverare è diabolico. Come non commentare altrimenti i refusi di due tg di Mamma Rai? Come non pensare alla malafede? In occasione del refuso … Leggi tutto

Categorie Disinformazione, L'Indiscreto
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina4 Pagina5 Pagina6 … Pagina15 Successivo →

Iscriviti al blog!

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Le rubriche del blog

  • Il Rompiballe
  • Il Teatro degli Indecenti
  • L’Indiscreto
  • Sputnik

Miglior Sito Politico-d’opinione 2014

Macchianera Award

Archivi

© Qualcosa di Sinistra 2010 - 2025. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da Pierpaolo Farina
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più