Volevo lavorare (e fare lo scienziato)

La scienza non è solamente super imprenditori, profitti miliardari, farmaci killer, cibo spazzatura, chimica che avvelena l’aria e l’acqua, finanziamenti pubblici a pioggia e non è solo quella cosa lì che c’è scritta … Leggi tutto

Un governo incapace di gestire la crisi

Siamo in piena crisi, il rischio di default è sempre più vicino e la maggioranza non ha ancora ben chiaro osa ha intenzione di fare per scongiurare il crollo dei mercati. Un esecutivo allo stremo incapace di gestire la cosa pubblica e di accollarsi responsabilità!

Università: il peggio deve ancora venire

Il 18 maggio alcuni senatori di maggioranza e opposizione hanno presentato un interrogazione ai ministeri di Economia e Istruzione per chiedere la sperimentazione in Italia del c.d. “Modello Browne”, lo stesso che nel mondo anglo-americano ha dato il via all’indebitamento di massa di milioni di studenti in età lavorativa. Pensavamo di aver toccato il fondo: non era così.

Studiare per non lavorare

  In Italia, direi da sempre, i laureati non hanno lavoro. Eppure tutti dicono sempre che abbiamo pochi laureati, che bisogna ridurre il numero di studenti che abbandonano gli studi, … Leggi tutto

“Pro patria mori”…oggi?

Vorrei capire quale tipo di persona si voglia formare oggi. Tecnici, calcolatrici umani, politici ormai sempre più comici? Oggi si deve essere furbi invece che preparati? Cosa bisogna insegnare oggi a dei ragazzi che si affacciano sul mondo? Ma soprattutto, in cosa e chi bisogna credere oggi?

Ecoguida per squattrinati

A pochi giorni dalle polemiche sul superamento dei limiti di pm10 nell’aria della città di Milano, ecco che arriva un rapporto dettagliato, direttamente dal “Transportation Center” dell’Università della California, riguardo … Leggi tutto