Vai al contenuto
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza

letteratura francese

#Libri. Tarantola di Thierry #Jonquet

22 Marzo 2015

Nella letteratura contemporanea, nei generi del thriller e del noir, la stanza è spesso lo spazio in cui vengono descritti atti sadici, torture e omicidi, il luogo in cui esplodono … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Libri&Letteratura

Consigli per le letture natalizie. #Simenon, maestro del giallo

21 Dicembre 2014

Tra tutti i grandi maestri del poliziesco o del giallo, Simenon è sicuramente quello che ha più caratterizzato il genere con il grande personaggio dell’ispettore Maigret. In questo articolo vorrei … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Libri&Letteratura

#Libri. Genet: quando la diversità diventa letteratura

9 Novembre 2014

Sebbene non sia ancora molto conosciuto in Italia, Jean Genet è sicuramente uno degli autori francesi più discussi e geniali del Novecento. Scrive di lui il critico Claude Bonnefoy: “Braccato … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Cultura, Libri&Letteratura

#Libri, Robert Antelme. La Specie Umana

21 Settembre 2014

Il libro di Robert Antelme, L’espèce humaine, è stato pubblicato per la prima volta in Francia nel 1947 dalla casa editrice Gallimard e oggi lo possiamo leggere in italiano nell’edizione … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Cultura, Libri&Letteratura

Iscriviti al blog!

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Le rubriche del blog

  • Il Rompiballe
  • L’inferno dei Viventi
  • Il Teatro degli Indecenti
  • L’Indiscreto
  • Eresie

Miglior Sito Politico-d’opinione 2014

Macchianera Award

Archivi

© Qualcosa di Sinistra 2010 - 2023. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da Pierpaolo Farina