#Brexit: un racconto da Londra
È passato un mese esatto dal referendum sulla Brexit. Un piccolo aneddoto può spiegare l’atmosfera che si respira al di là della Manica. La scorsa domenica mi sono concesso un … Leggi tutto
È passato un mese esatto dal referendum sulla Brexit. Un piccolo aneddoto può spiegare l’atmosfera che si respira al di là della Manica. La scorsa domenica mi sono concesso un … Leggi tutto
Durante questa campagna referendaria mi sono confrontato più volte con le opinioni di chi ha sostenuto l’astensione. Ho cercato di mettermi nei loro panni e capire le loro ragioni. Così … Leggi tutto
Mentre in Europa si consuma l’eterna lotta fra le cicale del sud (quelli col buon vino, le belle donne e la bella vita) e le formichine del nord (quelli che lavorano … Leggi tutto
“Le parole definiscono il mondo”, diceva Giorgio Gaber. E allora partiamo da due parole: comunità internazionale. Un trionfo dell’ipocrisia. Purtroppo il mondo non è mai stato una comunità e non … Leggi tutto
Quando Silvio Berlusconi scese in campo per la prima volta era il 1994 e io avevo 8 anni. Il Governo Berlusconi II fu il più longevo della storia della Repubblica: … Leggi tutto
Dobbiamo dirlo: è un piacere vedere finalmente un governo come quello di Tsipras. Giovane e preparato, anticonvenzionale senza essere radical chic, serio. La ribellione intelligente della Grecia (che ci auguriamo … Leggi tutto