L’homo oeconomicus deve morire
Se cerchiamo la voce homo oeconomicus sulla Treccani, l’enciclopedia ci spiega che si tratta di “Un individuo astratto, del cui agire nella complessa realtà sociale si colgono solo le motivazioni … Leggi tutto
Se cerchiamo la voce homo oeconomicus sulla Treccani, l’enciclopedia ci spiega che si tratta di “Un individuo astratto, del cui agire nella complessa realtà sociale si colgono solo le motivazioni … Leggi tutto
Una bellissima canzone di Tracy Chapman si intitola Talkin’ ‘Bout a Revolution. Ascoltandola in questo periodo dell’anno, non si può non pensare ai giorni in cui, ormai novantasette anni fa, … Leggi tutto
Le dichiarazioni di Davide Serra alla Leopolda sono a dir poco inquietanti. Proporre di limitare la possibilità di sciopero per il settore pubblico è di per sé qualcosa di inammissibile; … Leggi tutto
Ci dicono che l’Italia non è un paese per giovani e hanno anche ragione. Del resto, dal 2008 ad oggi gli under 35 che lavorano sono due milioni in meno. … Leggi tutto
Gli Stati Uniti sono usciti dalla crisi economica. Il tasso di disoccupazione è sceso al 5,9%, dato più basso dal luglio 2008, poco prima che il paese sprofondasse trascinando con … Leggi tutto
“Berlinguer comunista? Lui era per un comunismo diverso, quello giusto… che non è comunismo” mi ha detto qualche tempo fa un amico, probabilmente tendendo ad identificare gli ideali marxisti con … Leggi tutto