Quando c’era lui
Quando Silvio Berlusconi scese in campo per la prima volta era il 1994 e io avevo 8 anni. Il Governo Berlusconi II fu il più longevo della storia della Repubblica: … Leggi tutto
Quando Silvio Berlusconi scese in campo per la prima volta era il 1994 e io avevo 8 anni. Il Governo Berlusconi II fu il più longevo della storia della Repubblica: … Leggi tutto
A settant’anni dalla Liberazione e dalla morte del vigliacco d’Italia, la destra italiana non si è mai smarcata dal Ventennio fascista. Abbiamo già dimostrato come il dibattito culturale entro di … Leggi tutto
Questa è la storia di una normale ragazza romana, che frequenta un noto liceo della capitale, scrive sul giornalino della scuola e fa i compiti a casa. Ma è anche … Leggi tutto
Oggi, 70 anni fa, l’Italia veniva liberata dal nazifascismo e si incamminava sui binari della democrazia. Le celebrazioni in tutta Italia stanno giustamente ricordando il merito di quei tanti giovani … Leggi tutto
E’ morto Eduardo Galeano, scrittore uruguaiano di fama internazionale, autore di oltre 30 libri tradotti in più di 20 lingue, famoso soprattutto per aver scritto Le vene aperte dell’America Latina (1970), … Leggi tutto
«“Lo conosciamo bene, il vostro finto progresso / il vostro comandamento “ama il consumo come te stesso”.» Erano i primi anni Settanta quando Fabrizio De André cantava queste parole, nella … Leggi tutto