Qualcuno era socialdemocratico
Qualcuno era socialdemocratico perché credeva che in fondo il capitalismo potesse avere un volto umano. Qualcuno lo è diventato più tardi, perché dopo la caduta del Muro era meglio mandare … Leggi tutto
Qualcuno era socialdemocratico perché credeva che in fondo il capitalismo potesse avere un volto umano. Qualcuno lo è diventato più tardi, perché dopo la caduta del Muro era meglio mandare … Leggi tutto
C’è qualcosa di veramente paradossale nella vicenda del referendum greco, a partire dalla diatriba sul suo ricorso da parte di Tsipras. Gli elettori gli avevano affidato un mandato, basato su … Leggi tutto
Matteo Renzi ha ammesso la sconfitta. Del resto, sarebbe stato paradossale non farlo. Anche perché quando non va a votare 1 elettore su 2 è sempre una sconfitta, non per … Leggi tutto
Christopher Lee si è spento domenica scorsa, 7 giugno, all’età di 93 anni, ma la notizia è stata data solo oggi. Per vedere tutta la sua filmografia occorrerebbero giorni e giorni passati … Leggi tutto
Ciclicamente, all’avvicinarsi dell’anniversario della morte di Enrico Berlinguer si rifanno vivi due tipologie di individui, opposti ma ugualmente da impallinare a vista: la prima comprende quelli che devono spalare fango … Leggi tutto
Emiliano in Puglia, De Luca in Campania, Rossi in Toscana, Marini in Umbria, Ceriscioli nelle Marche. Cinque regioni al centro-sinistra contro le due al centro-destra: Toti in Liguria e Zaia … Leggi tutto