Martedì 14, a Milano, Qualcosa Di Sinistra
“No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere.” (Giacomo Ulivi, partigiano, assassinato a 19 anni dai fascisti a Modena)
I Temi trattati dal blog
“No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere.” (Giacomo Ulivi, partigiano, assassinato a 19 anni dai fascisti a Modena)
Il termine ribaltone è ormai parte del linguaggio politico italiano; fece il suo debutto in un freddo dicembre del 94, quando la Lega Nord ruppe il patto di governo con … Leggi tutto
Il sindaco di Firenze giustifica il suo incontro segreto con Berlusconi dicendo che lui è oltre le ideologie. Ma confondere il nuovismo con il nuovo e dimenticare il passato significa scavarsi la fossa da soli.
Uno dei nuovi slogan che il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (?) squaderna attraverso ogni frequenza è il trionfo del Merito. Una società dove non saranno più i raccomandati … Leggi tutto
. L’esasperazione studentesca è diretta conseguenza delle situazioni che si trovano a dover affrontare giorno per giorno negli istituti scolastici. Nei miei cinque anni di liceo ho visto cambiare il preside quattro volte, i professori di matematica quasi uno all’anno (si trattava di un liceo scientifico) e di questi, un paio si facevano spesso aiutare dai loro alunni per risolvere esercizi e problemi, mascherando con qualche battutina sarcastica la loro incompetenza.
Premesso che è buona norma non far ricadere sui figli le colpe dei genitori, quando i figli sono entrambi calciatori miliardari e i genitori finti poveri, per giunta dicharatamente di … Leggi tutto