signora liberta’, signorina fantasia

Faber non è mai stato tra le figure comode per le forme di potere, nessuno escluso (perché è davvero da “coglioni non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni”), per via della sua mai celata anarchia resa manifesta specialmente nell’album “Storia di un impiegato” e ne “Le nuvole”.

E tu da che parte stai?

Provando a cercare qualcosa di interessante alla tv, potreste esservi casualmente imbattuti in uno “spot” un po’ particolare, in cui due distinti signori si fronteggiano in una partita di scacchi, … Leggi tutto

L’aggiornamento dei linguaggi (cinema)

Ci lamenteremo, un giorno, forse, di questa bassa cultura, ci lamenteremo e condanneremo quell’industria che quella stessa cultura ci ha imposto; condanna ingiusta, però, perché il cinema non ha fatto altro che dare, alla nostra mente, quello che noi stessi, insistentemente, per anni gli chiedevamo.

Il successo di Facebook

Chi non ha mai avuto come desiderio profondo l’essere famoso, o l’essere al centro dell’attenzione, esibirsi davanti a un pubblico che condivide le tue parole, che apprezza quello che fai, e, addirittura, che ti invidia?