Una vittoria senza popolo per tutti. Una catastrofica ritirata per il PD a dominio renziano.
È questo il disegno, simpaticamente definito a macchia di leopardo da Matteo Renzi, consegnatoci dai ballottaggi di ieri.
I sindaci delle città sopra i 15000 mila abitanti si troveranno a essere la guida di comunità che, per la prima volta nella storia italiana, non sono andate massicciamente a votare. Infatti appena il 46% degli aventi diritto ha votato, con picchi negativi ad Asti (41,7%), Belluno (41,2%), Como (35,8%) e Taranto (32,9%). In controtendenza Padova (57%), Cuneo (58,7%), Rieti (64,1%) e Frosinone (72,5), dove vi è una forte riconferma del sindaco di centro-destra.
La tendenza conferma un progressivo allontanamento dei cittadini dalle competizioni a loro più vicine, forse consapevoli che le direttive, le decisioni provengono ormai da luoghi altri rispetto a quelle istituzioni tipicamente rappresentative della volontà popolare, come appunto le amministrazioni locali o i parlamenti nazionali.
Il dato, già dimenticato da vincitori e vinti, è drammatico. Se più della metà degli italiani decide di non recarsi al voto è segno che il Paese è attraversato da un evidente problema di democrazia che, presto o tardi, le istituzioni democratiche dovranno affrontare se non vorranno ridurre il momento del voto e la democrazia a meri rituali quinquennali gestiti da una minoranza di cittadini.
La cartina che emerge dal voto, al netto delle percentuali sull’astensionismo, è quella del totale disfacimento del popolo del cosiddetto centrosinistra: le caratteristiche che da sempre hanno permesso al centrosinistra inaspettate rimonte ai ballottaggi – partecipazione massiva dei suoi storici elettori, attivismo dei cittadini, coinvolgimento di ampi strati della popolazione non affiliati ai partiti – sono ormai andate perdute o, anzi, acquisite dai diretti avversari, centrodestra e Movimento 5 Stelle, che strappa comunque 8 città, fra cui Carrara, governata dal ’56 dal PSI e dal PCI prima, dai DS e dal centrosinistra poi.
Le uniche vittorie di cui il Segretarissimo e il responsabile enti locali, Matteo Ricci, l’ideologo della dottrina “da Pisapia a Tosi”, si beano sono quelle in territorio pugliese, dove è importante segnalare la presenza attiva del governatore pugliese Emiliano, già sfidante di Renzi alle primarie, e a Padova, strappata al leghista Bitonci, dove l’apparentamento con Arturo Lorenzoni della Coalizione Civica per Padova, lista civica composta dalle anime a sinistra del PD, è risultato determinante, senza considerare come il nuovo inquilino di Palazzo Moroni abbia liquidato la telefonata di Matteo Renzi, affermando di essere «un candidato civico».
Inutile rammentare le storiche sconfitte a Genova, per la prima volta in mano al centrodestra, a L’Aquila, dove il candidato di centrodestra rivendica sui social la sua vicinanza a CasaPound, a Verona, dove nulla è servito il tentativo di imbarcare Tosi e i suoi nell’area dei “riformisti”, a Parma, dove Pizzarotti si riconferma saldamente alla guida della città, a La Spezia come a Catanzaro, a Fabriano, dove il Movimento 5 Stelle espugna un feudo del centrosinistra, come a Civitanova Marche, secondo comune del maceretese, che torna in mano al centrodestra, da Pistoia, dal dopoguerra governata dalla sinistra, fino a Guidonia, terza città più popolosa del Lazio, vicinissima a Roma, dove si impone il Movimento 5 Stelle. E si potrebbe continuare con Sesto San Giovanni, la “Stalingrado del Nord”, che si colora di azzurro per la prima volta nella sua storia, fino ad Asti, che torna al centrodestra fino a Rieti, importante comune del Centro Italia colpito dal terremoto, dove per una manciata di voti si impone il candidato del centrodestra su quello uscente di centrosinistra.
A nulla è servita la strategia di grillizzare il PD, sguinzagliando sui social account dal dubbio gusto come Matteo Renzi News o troll inginocchiati al Nazareno, o di sposare argomenti di destra come con il decreto Orlando-Minniti: fra l’originale e la copia i pochi cittadini recatisi alle urne hanno scelto l’originale.
In tanti in queste ore si accalcheranno nel difendere inguardabili ammucchiate che vadano da Alfano a Rifondazione Comunista, nella speranza di ricostruire per l’ennesima volta il centrosinistra per fronteggiare un centrodestra sì redivivo ma che è sempre più orientato a destra.
O si capirà che centrosinistra è morto 10 anni fa e che il momento storico impone proposte di radicale ripensamento delle politiche economiche, sociali, occupazionali e internazionali – come avvenuto in Francia con Melenchon o in Regno Unito con Corbyn – oppure si regalerà l’egemonia culturale e politica a Salvini, Grillo e Berlusconi.
“Culturale”… ehm…
da notare come Melenchon, Corbyn e Sonders in USA sono 3 esempi del “nuovo” progetto di Sinistra Socialista da avviare in Italia… giovani e promettenti leader del futuro..
Gli ideali non invecchiano
La politica sulle “emergenze” e’ totalmente a favore delle destre che sanno approfittare dello scontento generale.Spetta alle sinistre riformiste tracciare politiche chiare con priorita’ organiche alla situazione mantenendo una chiara identita’ culturale.Ma la storia di del “vecchio continente” non ci ha insegnato niente?
Il problema grosso, caro Gianni, che non esiste più una sinistra riformista o perlomeno io non riesco ad intravederla e vado a votare tappandomi il naso…..
Ma davvero pensava k a raccontare tutte quelle balle la gente dia ancora fiducia?…..meno male xk stavo preoccupandomi seriamente….forse c’ è 1 speranza….
Adesso stanni mettendo inpista i pisapii e i prodi per intercettare voti e fregate per l’ennesima volta la gente che purtroppo ci caschera’ ancora. Ci hanno detto che non c’erano alternative al toscano e questi sono i risultati : Job acts , pensioni a 70 anni e salvataggio du banche private von soldi pubblici.
Lei ha espresso benissimo iil motivo per cui, a vincere in Italia, sono le destre. Dimentichiamoci dell’aumento al 26% della tassazione delle rendite finanziarie, della diminuzione delle tasse sui redditi più bassi (80 Euro) (l’avesse fatto Mujica in Uuguay tutti ad applaudire) dei diritti civili dell’aumento (anche se ancora timido) dell’occupazione, e di tanto altro, perché tanto, queste cose (che non si avevano prima) adesso sono acquisite e scontate, poi ci ritroviamo un Trump che ci riporta indietro. Ma va bene così. Si preferisce il mugugno del non si fa abbastanza e i maghi che, con la bacchetta magica, op-là, ci regalano Bengodi. Come se non l’avessimo già visto in passato.
Ettore, per cortesia …
Ma non è vero che le cose stanno così
C è più sinistra nel m5s che in tutti quelli che se ne appropriano falsamente ed ipocritamente l’esclusività
Finalmente un po’ di sana autocritica
se lo sono voluto loro,sti fregapopolo!!!
Renzi, non mi piaci…
Basta con questo centro o si è carne o pesce basta coi furfanti mimetizzati
… infatti Corbyn, Melenchon e Sanders hanno notoriamente vinto le rispettive elezioni.
Non serve vincere per creare consenso intorno alle proprie politiche, i Radicali in Italia dovrebbero insegnare. Melenchon, Sanders e Corbyn stanno creando consenso intorno al Socialismo in aree dove questa parola era stata dimenticata, irrisa, combattuta anche col carcere. [D.C.]
il grande equivoco e che si confonde la politica con il calcio: bisogna vincere! Poi?
Come puoi notare dalle “trombate” che hanno coinvolto il neo-caudillo, a partire dal 04/12/2016, ilPD continua ad affermarsi con forza incontrastata ovunque…
Certo, l’importante è partecipare. E intanto la destra, sfruttando le divisioni della sinistra, torna a governare le città. L’autoreferenzialità della sinistra estrema è un dogma impossibile da superare. Sì accontentano del 4% pur di vedere sconfitto il Pd. Chi si contenta gode.
Notoriamente non ha vinto neppure il CENTROsinistra
Notoriamente la sinistra, quella “vera” in 70 anni non ha mai vinto, e anche riunendola (sinistra e riunendola nella stessa frase trattasi di ossimoro) non arriva al 10%… ma di cosa stiamo parlando?
Si le hanno vinte, perché quando corri con una fiat cinquecento contro una ferrari e lotti fino all’ultima curva… hai vinto non sei arrivato secondo.
Ma cosa cazxo ci azzecca Malechon con la sinistra????
Quindi pur di vincere se la sinistra diventa destra ma continua a chiamarsi sinistra siamo tutti contenti??
Qualcosa di Sinistra perfetto!
Fatto salvo il fallimento di Renzi , nei comuni dove il centro destra si contrapponeva al centro sinistra , il m5s ha votato il centro destra.
Dove il centro sinistra era contrapposto al m5s , il centro destra ha votato il m5s .
Dove il m5s era contrapposto al centro destra, il m5s ha perso
( Jacques de La Palisse )
Ad asti il pd ha votato compatto il centrodestra al ballottaggio contro il m5s. Stia sereno il pd a taranto è riuscito a perdere anche da solo
Anna Friscia è comunque indubbio… Inutile portare piccoli casi. Con i Kapò che si ritrova, il m5s non può che votare a destra. Quindi ricapitolando, PD fortemente democristiana (a partire da Renzi), Alfano ex DC, il Cav, beh! Sicuramente non è di sinistra, Salvini… Ahahahahah, M5S figli d’arte (indovini di chi parlo… Sono almeno in 3). Ora mi individui la sinistra please! Auguri
Antxon Karlos Callea giusto, stiamo assistendo alla scomparsa della sinistra!
Mah non credo sia così semplice, il m5s acchiappa destra e sinistra, la differenza è che se uno del m5s di destra deve scegliere tra destra e sinistra perché m5s non c’è più, vota a destra, al contrario uno di sinistra il PD non lo vota manco sparato.
Renzi, vattene. Hai contribuito alla distruzione della sinistra italiana. Con le promesse abbiamo capito che non attacca. Se non intervieni, col tuo governo fantoccio, sui privilegi ed altri temi di cui si discute, non ha futuro. Avete dissipato e reso ridicolo un partito di cui non siete degni di ispirarvi ne tantomento di appartenere. Non siete con la gente ma con banche, industria e poteri occulti. Vieni a parlare con la gente, scendi da quel piedistallo che ti sei costruito, prendi esempio dal sindaco di Lecce, persona semplice, linguaggio semplice. Uno di noi. Sei arrogante, pieno di Te. Hai solo lo stile e l’eleganza di un leader moderno. Ci vuole altro, pensaci.
il ‘popolo pd’ c’è..ma non è neo liberista come renzi..
o meglio ‘alla renzi..’
IL. PATTITO. DEMOCRATICO. LASCIA. DISTRJGGERE. L.ITALIA. DA. UN. MOSTRO. DEL. GENERE. ASSASSINI
In mancanza d’altro si ciuccia il pollice sinistro…
Il centro-sinistra ha cessato di esistere con la comparsa di Renzusconi che, da quando ha avuto visibilità politica, ha cercato in tutti i modi di rottamarlo, seguendo le indicazioni dei suoi sponsor. Diversamente non si capisce come un “riformista della sua statura” abbia iniziato a considerare la riforma costituzionale (con Verdini & Co), job act, voucher, decreto salva-banche…
”L’egemonia culturale ” della destra e’ puramente simbolica vero?
Ma che politiche sociali e salariali volete da Renzi che è l’autore della cancellazione dell’art. 18 dello statuto dei lavoratori… Ma credete veramente che a lui interessi fare questo tipo di politiche? Renzi con i lavoratori e pensionati è stato più feroce di un caporale e dello stesso cavaliere…. Ovviamente con l’aiuto dei sindacati!!!!
La sinistra ha ragion d’essere solo nel momento in cui rappresenta una speranza di riscatto per le masse. Se il popolo spera in Salvini dovrà pur dirci qualcosa, o no?
Se Renzi fosse di sinistra vi darei ragione
Ma è già egemonia “culturale” (con la minuscola) e politica di Salvini, Grillo e Berlusconi.
Vattene! Hai distrutto la sinistra!
La sinistra è morta quando invece di riflettere sugli errori passati ha solo cercato di correre al centro accettando regole e modi di pensare non propri e chiamandoli modernità… La sinistra è morta già con Prodi (e riforma Treu), in un’inarrestabile corsa al meno peggio con il Berlusconi. Una discesa che ha aperto le porte a Renzi e la cricca attuale.
Il centrosinistra è morto, la sinistra sinistra è viva. Meno male! Peccato che gli elettori non se ne siano accorti.
per me il centrosinistra non doveva mai nascere ce la destra e la sinistra poi saranno le persone se votare la destra o la sinistra perche tanto al centro ce solo chi non sa scegliere per me solo una posizione ambigua
Embè cosa vi fa schifo di Grillo?
Fabrizio Sacchetti gli sfruttati sono molti du piu’ degli sfruttatori quindi i tuoi conti non tornano.
Sinistra è
Chi sinistra fa.
La destra salva il PD ad ogni richiesta di fiducia, la lega mi fa una @#ga, rimango a vedere se i m5s riescono ad avere i numeri per attuare il loro programma.
Se volevo essere fedele a colori o bandiere, seguivo il calcio non la politica.
Malechon uomo di sinistra??? Ma dai…
Si continua, sbagliando, a parlare di sinistra rivolgendosi a Renzi e il suo partito. Intanto stabiliamo che Renzi non e’ un politico di sinistra ma un vecchio democristiano, nel PD, poi, ci saranno pure personaggi di sinistra, ma nulla possono verso una politica all’interno di quel partito che di sinistra non e’. La destra naturalmente gongola, le accuse verso una politica arrogante della sinistra italiana, e’ a loro vantaggio, cosi’ come il Sig. Arcore per anni si e’ scagliato contro i comunisti del PD, consapevole anche lui che non esistevano comunisti in quel partito. Se si aggiungono il cumulo di sconfitte e di scissioni in seno al PD, grazie al suo segretario, il problema e’ risolto
Basta con “centrosinistra”. “SINISTRA” e basta…!!!
Renzi è riuscito nel suo intento: schiantare, distruggere, disintegrare la Sinistra italiana con tanti mezzucci finocchi ( leopolda-linguaggio ambiguo ecc). per rialzarci ci vorranno almeno 20 anni… se no via libera al Puttaniere, alla fascista e allo Xenofobo assassino. e saranno ca…voli amari.
Cosa si aspettavano…un pieno di voti…da chi.
L egemonia culturale è da un po che è spostata a destra, basti pensare alla questione dell immigrazione. Eppure sono convinto che Gramsci può ancora esserci utile, la battaglia va combattuta, la guerra di trincea è lunga, servono energie, ma non vedo alternative a combatterla. E credo che con i giusti mezzi si potrebbe anche vincere, pure sull’ immigrazione
Chi dalla sinistra e’ allergico alla sua provenienza politica e di classe ci mete il centro davanti , e chi della destra si vergogna di esserlo ne fa lo stesso…..in politica li termine “centro” e solo per gli idioti o per gi analfabeti…..
A.A.A. cercasi differenze tra destra e sinistra, il popolo si azzuffa ancora su queste cose, mentre i potenti fanno i loro comodi indisturbati….
Se non torna un vero partito di Sinistra, fatto da Uomini di Sinistra, a votare andranno solo fascisti e populisti vari
….e secondo voi, Mélanchon cos’avrebbe fatto ? Niente….i risultati sono là. E un semplice tribuno, con il culto della personalità, arrogante e poco diplomatico. Tutto il contrario di certi leader del fu partito di cui siete (siamo) orfani. La sinistra tradizionale è morta e voi non volete farvene una ragione. I tempi sono cambiati rapidamente e gli eredi del PCI hanno buttato via il bambino con l’acqua sporca. Non c’é più niente da fare. Le riforme si, quelle si. Bisogna insegnare al popolo che lo stato padre non è mai potuto esistere dalle nostre parti. Bisogna imparare a intraprendere per creare ricchezze per poi poter migliorare il livello di vita di tutti. Questa è l’unica strada possibile, quella della socialdemocrazia !
è ora che tolga il disturbo
Credo sia ora di dire basta-questo finge di non capire-a napoli diciamo a fune se rotta.