Tina Anselmi ci ha aiutato molto, noi dei “Siciliani“, quando lavoravamo ai rapporti fra mafia e mafia e P2 e più in generale su tutto ciò che il professor Giuseppe D’Urso – uno dei nostri maestri – definiva, già nell’85, “massomafia“. Non siamo riusciti, con le nostre povere forze, a fermare il nuovo regime che si stava impadronendo dell’Italia. Ma abbiamo fatto il possibile, e continuiamo a lottare. La ricordiamo con affetto: chissà come sarebbe stata la nostra storia se, dopo Pertini e al posto del monarchico Napolitano, avessimo avuto lei come presidente della nostra Repubblica, che allora viveva ancora. Ma forse la storia, prevedendo i nuovi delitti italiani contro i poveri e i perseguitati, ha deciso che non ce la meritavamo.
45 commenti su “Tina #Anselmi, un ricordo”
I commenti sono chiusi.
Persone oneste non possono ambire alla presidenza della repubblica …
Troppo integra
Tutto sarebbe stato diverso, in particolare non avremmo avuto il sultano.
Sicuramente molto migliore!
Occasione persa….l’ennesima !
Per me, sarebbe andata meglio!
Sicuramente meglio.Non l’hanno voluta apposta.
Sicuramente ne avrebbe giovato l’Italia
Dopo Pertini c’ e’ stato Cossiga….
ricordiamo la realtà’ !
Io l’ho tanto sperato!!! Ma l’Italia non solo non è capace di cambiare e andare avanti ma è tornata in dietro di oltre 30 anni!
Nessun paragone, due storie diverse lui iscritto movimento studentesco di destra, lei :la sua storia di vita
…” …di se e di ma, son piene le fosse…”…
Con i se e i ma solo tristezza
Migliore sicuramente
Con Lei la massoneria non sarebbe entrata nel Palazzo del Quirinale.
Chissà
Sicuramente non in questo letamaio, anche se non possiamo esimerci dalle nostre colpe
la vergogna più grande è legare la nuova riforma costituzionale al nome di donna che è ben lungi per moralità, legalità, competenza dal rigorismo morale di donne politiche che hanno contribuito nella assoluta modestia a riforme importanti per gli italiani …. Votare NO è un dovere
Il referendum e una battaglia contro la predazione banchiera mercatista e confindustriale! Non è in ballo solo la Carta, e in ballo la speranza per le generazioni a venire! Basta pensare al sisma che ha sottratto tutto alle vittime e ai soldi spesi per salvare le banche Montepaschi & Etruria in primis!!
Suono meravigliato,che questi valori li tirate fuori a post morte non capisco con quali argomentazioni infantili e strumentali attaccate Napolitano uomo politico di lungo corso e indiscutibile onesta.
Migliore con Tina Anselmi.
Sarebbe stata. Tutta un altra storia mentre cosa possiamo. Raccontare noi ai nostri nipoti napolitano mattarella e atri. Come. Loro t la terra dei fuochi. Solo. Orrore questa io la chiamo schifezza invece ioai miei racconto ilde. Iotti. Errico. Berlinquer. Sandro pertini solo questa e storia
Uguale. L’Italia cambierà soltanto quando cambieranno gli italiani, i Presidenti della Repubblica non hanno il potere di cambiare la nostra storia. Spesso neanche i Presidenti del consiglio
Il fatto è che dopo Pertini c’è stato Cossiga, comunque in ogni caso, Tina Anselmi avrebbe lasciato segni ben diversi e forse non avremmo dovuto sopportare pure Napolitano in seguito. Che, per inciso, sopportiamo ancora. E’ Il più Attivo consigliere di Renzi. La mano si vede dai risultati.
Non avremmo avuto la deriva fascista in atto, la cui volata la tira la “sinistra” di regime! Si sono ritrovati a piazza del popolo, èun “segnale” inequivocabile su cosa realmente sono e vogliono i sedicenti “democratici”… :(
…quanto a “quello”…P.le Loreto e troppo lusso!
Peccato che a caldeggiare la candidatura fossero solo quelli del giornale Cuore e forse lo facevano per fare ridere. Ora per tutti doveva essere Presidente.
Napolitano è …. quello che ha pensionato Berlusconi. O per voi era meglio il ciarlatano brianzolo e anche un pò sporcaccione ? Firmato: uno che ne vorrebbe molti/molte come Tina Anselmi. Specialmente a Sinistra.
Berlusconi fu pensionato di fatto dall’ondata delle amministrative 2011, che fu poi bloccata con l’imposizione di Monti che fece passare il M5S dal 3% del novembre 2011 al 25% del febbraio 2013. Se si fosse votato a novembre 2011 il centrosinistra avrebbe vinto col 46% dei voti, con tanti saluti a Berlusconi, Monti, Fornero e Renzi (che è il loro ultimo prodotto). Molto meglio 9 anni di Tina Anselmi che 9 anni di Napolitano, che col suo agire ha fatto solo danni.
PF
Meglio di sicuro saremmo stati tutti meglio anche se e vero che fare peggio di quanti sono venuti dopo Pertini sarebbe davvero molto difficile!!!
Sarebbe stata un’ottima presidente, purtroppo con i se e i ma non si fa la storia. Bisognerebbe chiederlo agli ex DC che l’hanno isolata proprio per il suo rigore dimostrato durante l’inchiesta sulla P2.
Con i se è con i ma non si fa’ politica la sinistra l occasione per cambiare è ora vota Si altrimenti le riforme non si fanno più,meglio poco che nulla.
Onore alla Anselmi, però penso che anche il penultimo degli Italiani sarebbe stato meglio dell’ultimo, ovvero Napolitano………….. Il peggio che ci poteva passare il convento !!!
Miccia corta. In questo caso parlerei di memoria flebile. Forse Napolitano non è stato il miglior presidente della Repubblica, ma per uno di sinistra ha sicuramente rappresentato l’abbattimento di un muro che sembrava non dovesse crollare mai, tanta era l’abnegazione degli italiani alla fede DC. Inoltre non si può fingere di ignorare, o proprio non sapere che Napolitano ha dovuto fare i conti col “berluska”, che non esitava a minacciare anche fisicamente chi tentava di opporsi al suo progetto golpista. Alla fine il post mi sembra pretestuoso e pretenzioso. Miccia corta, appunto.
Come al solito abbiamo perso una grande occasione. Grazie comunque TINA E UN FELICE BUON VIAGGIO. SICURAMENTE TROVERAI MOLTI ANZI MOLTISSIMI AMICI, CIAO
La solita ipocrisia Italiana, da viva nessuna la voleva presidente soprattutto nèlla DC ora da morta sarebbe stata il presidente ideale……
La Rete nel 1992 e molti movimenti civici nel 2006 la indicarono come presidente… è noto che il centrosinistra gli preferì Napolitano nel 2006…
PF
Sarebbe stata migliore
Sicuramente migliore
…forse non avremmo avuto l’ intrallazzo Stato- mafia.
Magari
Preciso che non sono mai stata una DC e fortunatamente so riconoscere i veri politici!
Donna straordinaria
Sicuramente era una degnissima persona come altri nella dc (pochi) ma prendersela con Napolitano confrontandolo negativamente con lei mi sembra eccessivo…vorrei ricordare che napolitano ci ha salvato da Berlusconi e ci ha ancorato all l’Europa…Siccome per fare il culo a renzi si parla male pure dell’europa…vorrei solo far vedere la pena degli inglesi alla prova della brexit
Ritengo che non avremmo avuto Renzi. Of course.