Berlusconi si dimette. E QdS compie un anno.

Nel 22° anniversario della Svolta della Bolognina, a un anno dalla fondazione di Qualcosa di Sinistra, che oggi è uno dei blog politici più letti, Berlusconi si è dimesso. Anche le date e i simboli hanno il suo peso. E’ la rivincita degli onesti.

Al popolo la scelta.

Il risanamento dell’Italia non passa solo attraverso quello economico, ma anche quello politico, morale e sociale. Perché gli italiani non dovrebbero poter scegliere a quale ricetta di risanamento affidarsi? Monti non è l’unica alternativa. Soprattutto, non è sufficiente quello che propone per uscire dalla crisi, che non è solo economica.

Non c’è nulla da festeggiare

Già erano pronti i caroselli. Ma B. non è ancora finito. Soprattutto, dopo di lui, il berlusconismo persisterà e troverà nuove forme evolutive così come hanno fatto il fascismo e il craxismo prima di lui. E sarà un inferno.

Enrico non è morto. Loro sì.

Un successo l’inaugurazione della mostra fotografica su Berlinguer. Nonostante i giornali si siano rifiutati di dare la notizia. Tutti i politici, da Bersani in giù, erano informati, ma non si sono presentati. Sebbene la manifestazione del PD fosse finita da un pezzo. Ma a ben vedere, Enrico non è morto, loro sì. Ecco la differenza.