Il Decalogo della Questione Morale
Dieci passi che ognuno di noi può fare nel quotidiano per aggredire il fenomeno alle radici e difendere la libertà e la democrazia dai poteri occulti eversivi che la Questione Morale ha generato.
Dieci passi che ognuno di noi può fare nel quotidiano per aggredire il fenomeno alle radici e difendere la libertà e la democrazia dai poteri occulti eversivi che la Questione Morale ha generato.
Pisapia presenta la giunta. Tabacci assessore al Bilancio. A chi gli faceva notare che sul profilo della Questione Morale il doppio incarico non è proprio il piede giusto con cui … Leggi tutto
Parlare oggi di morale appare desueto, quasi oscuro; la figura e lo stile di Enrico Berlinguer hanno indubbiamente segnato una discontinuità. Imbarazzante per molti, esemplare per altri, è stata impiegata per designarlo la formula “comunismo etico”. L’intervento e il ricordo di Beppe Sebaste
La Diretta streaming de “La Questione Morale – a 30 anni dall’intervista di Enrico Berlinguer”
Nell’ultimo Prologo di Annozero, Michele Santoro sfida il presidente della Rai Garimberti: “Decida lei se vuole ancora un programma che costa 6 milioni di euro e ne incassa 45 di pubblicità.” E all’ennesimo attacco di Castelli sbotta: “Fuori i partiti dalla Rai.”
Oggi pomeriggio all’Università Statale di Milano l’Associazione Nazionale Enrico Berlinguer terrà un convegno sull’attualissimo tema della Questione Morale, VI ASPETTIAMO NUMEROSI!