Enrico non è morto. Loro sì.

Un successo l’inaugurazione della mostra fotografica su Berlinguer. Nonostante i giornali si siano rifiutati di dare la notizia. Tutti i politici, da Bersani in giù, erano informati, ma non si sono presentati. Sebbene la manifestazione del PD fosse finita da un pezzo. Ma a ben vedere, Enrico non è morto, loro sì. Ecco la differenza.

La mia proposta? Ricordare Berlinguer

Un uomo in violento contrasto con l’immagine consueta dell’uomo politico, scrisse di lui Vittorio Foa. Ecco, il centrosinistra dovrebbe ad ogni livello produrre uomini e donne “in violento contrasto” con le immagini ricorrenti di arroganza, astuzia, presunzione e ostentazione del potere. Solo così sarà credibile.

Molise, ma di che stiamo parlando?

Iorio riconfermato per un soffio. E ricomincia il mantra dei grillini che fanno vincere la destra. Forse se si candidassero uomini “in violento contrasto con l’immagine consueta dell’uomo politico”, come Berlinguer, i grillini nemmeno esisterebbero. O no?