E ora tagliatevi i privilegi

Monti ha giurato, domani il governo comincerà a lavorare. Sacrifici sì, ma solo se loro si tagliano i privilegi. Non c’è scusante, non c’è ma che tenga. Le parole di Berlinguer rieccheggiano per Montecitorio: “Bisogna colpire i gruppi ultraprivilegiati ai vertici della società.” Austerity sì, ma loro soprattutto.

Sognando Enrico, la politica dell’avvenire

Le parole di Berlinguer, 30 anni dopo, sulla politica dell’avvenire. Attuale, moderno, Berlinguer sapeva parlare al cuore e alla testa della gente. E nei giorni in cui Monti rischia di cadere su veti contrapposti, le sue parole dovrebbe essere rilette da tutti. Soprattutto dai politicanti della 2° Repubblica.

Stiamo ascoltando l’orchestra del Titanic. Mentre affonda.

In 24 ore il videogioco “Call of Duty – Modern Warfare 3” ha incassato 400 milioni di dollari nei soli Stati Uniti e Regno Unito. Avatar, il kolossal di James Cameron, ne incassò in un week-end “appena” 77. La nave affonda, ma non è solo colpa di chi sta in alto.

Non c’è nulla da festeggiare

Già erano pronti i caroselli. Ma B. non è ancora finito. Soprattutto, dopo di lui, il berlusconismo persisterà e troverà nuove forme evolutive così come hanno fatto il fascismo e il craxismo prima di lui. E sarà un inferno.

Gheddafi è morto, ma io non festeggio

E’ sempre così: prima li finanziano e ci fanno affari, poi li rovesciano in nome della democrazia. E a dominare non sono mai gli ideali di libertà, solidarietà e uguaglianza, ma sempre e solo il dio denaro. La morte di Gheddafi è una sconfitta; ma fa comodo a molti.