Ma #Berlinguer resta imbattuto
“Il 2008 fu una tappa per insediare la ragione stessa della nascita del Pd: dare all’Italia quel grande partito riformista di massa che non aveva mai avuto. Un partito a … Leggi tutto
“Il 2008 fu una tappa per insediare la ragione stessa della nascita del Pd: dare all’Italia quel grande partito riformista di massa che non aveva mai avuto. Un partito a … Leggi tutto
L’incubo dell’organizzazione totale è sortito dal futuro e ora ci attende, lì all’angolo. Forse nessun genere letterario come la fantascienza ha analizzato così a fondo la lotta tra l’ordine e … Leggi tutto
di Pierpaolo Farina Quaranta minuti dell’ultima tribuna elettorale di Enrico Berlinguer. Pochi, probabilmente, per chi è affamato di conoscenza come il sottoscritto, però sufficienti a capire quale fosse lo stile … Leggi tutto
Sandro Pertini e Bettino Craxi non si sono mai amati. E’ ben noto che il leader socialista fece di tutto, nel 1978, per impedire l’elezione dello storico esponente del suo … Leggi tutto
Enrico Berlinguer, 27 anni dopo. Ancora tra noi.
Viaggio attraverso un’intervista di 27 anni fa, che sembra essere rilasciata oggi e che affronta con 27 anni di anticipo tutte le questioni, irrisolte, della democrazia italiana e internazionale. Perché Enrico non è morto: le sue idee camminano sulle nostre gambe.