La Camera Respinge
A Montecitorio finisce 314 a 311, con due astenuti. Decisivi i voti di Calearo, Scilipoti e Cesario, oltre alle due defezioni all’interno di Fli. Dunque, a conti fatti, contro la … Leggi tutto
Rubriche degli editorialisti di QdS
A Montecitorio finisce 314 a 311, con due astenuti. Decisivi i voti di Calearo, Scilipoti e Cesario, oltre alle due defezioni all’interno di Fli. Dunque, a conti fatti, contro la … Leggi tutto
Scilipoti? Ce l’ho! Calearo? Ce l’ho! Il governo Berlusconi è alle corde. Domani 14 dicembre si vota la sfiducia. La caccia al voto è aperta ormai da una settimana: Silvio … Leggi tutto
Oggi sabato 11 dicembre si sta tenendo a Roma la manifestazione nazionale del Partito democratico dal titolo “Con l’Italia che vuole cambiare”. Si tratta di un evento che è stato … Leggi tutto
“No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere.” (Giacomo Ulivi, partigiano, assassinato a 19 anni dai fascisti a Modena)
Il termine ribaltone è ormai parte del linguaggio politico italiano; fece il suo debutto in un freddo dicembre del 94, quando la Lega Nord ruppe il patto di governo con … Leggi tutto
Il sindaco di Firenze giustifica il suo incontro segreto con Berlusconi dicendo che lui è oltre le ideologie. Ma confondere il nuovismo con il nuovo e dimenticare il passato significa scavarsi la fossa da soli.