#SIAE: i danni e le beffe
Se in questi giorni la SIAE non si fosse scritta da sola un decreto su smartphone, hard disk e affini da 200 milioni di euro buoni, tutti a scapito sia delle … Leggi tutto
Se in questi giorni la SIAE non si fosse scritta da sola un decreto su smartphone, hard disk e affini da 200 milioni di euro buoni, tutti a scapito sia delle … Leggi tutto
Michel Houellebecq è uno scrittore provocatorio, criticato e chiacchierato, e a sentire le voci che girano intorno alla sua figura, anche antipatico: sarà per le sue dichiarazioni sulla religione musulmana … Leggi tutto
Ho letto il libro di Francesco Piccolo, presentato in pompa magna da Fazio qualche settimana fa ed elogiato dalla critica come un libro bellissimo. E in effetti, “Il desiderio di … Leggi tutto
Se penso ai miei primi anni di scuola, e ai primi approcci con la letteratura italiana, ricordo essenzialmente tre autori: Gianni Rodari, Italo Calvino e Mario Rigoni Stern. Credo sia … Leggi tutto
Sfogliando un quotidiano italiano qualsiasi non è difficile leggere a inizio anno scolastico “Boom di studenti stranieri” nella tal scuola della tal città. Si chiamano in causa educatori, ministeri, sindaci … Leggi tutto
Quando vaghi per una libreria, la prima cosa che ti colpisce di un libro è la copertina. La guardi per un po’, molto distrattamente, soffermandoti sul titolo e l’autore, cercando … Leggi tutto