Vai al contenuto
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza

Cultura

#Libri. Genet: quando la diversità diventa letteratura

9 Novembre 2014

Sebbene non sia ancora molto conosciuto in Italia, Jean Genet è sicuramente uno degli autori francesi più discussi e geniali del Novecento. Scrive di lui il critico Claude Bonnefoy: “Braccato … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Cultura, Libri&Letteratura

Ricorrenze: i 90 anni di Alberto #Manzi

8 Novembre 2014

In questa settimana, Alberto Manzi, pedagogista, personaggio televisivo e persino scrittore, avrebbe compiuto 90 anni. La sua storia è tra le più appassionanti della cultura italiana e non mi meraviglio … Leggi tutto

Categorie Musica, Ricorrenze

#Veep e la politica del ridicolo

6 Novembre 2014

L’ambizione, si sa, rende l’essere umano avvoltoio e ci porta a compiere l’impossibile pur di raggiungere un determinato scopo, così nella vita di tutti i giorni, così in politica. E … Leggi tutto

Categorie Cinema&Tv, Cose Turche

#Libri. Quando il #revisionismo mistifica la realtà storica

2 Novembre 2014

Quando sentiamo parlare di revisionismo, ci vengono subito in mente le teorie di sedicenti storici che negano l’esistenza dei campi di concentramento, delle camere a gas e della Shoah. Tuttavia … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Libri&Letteratura

Ricorrenze: i 64 anni di Rino #Gaetano

1 Novembre 20141 Novembre 2014

In questa settimana, Rino Gaetano, cantautore italiano, avrebbe compiuto 64 anni. Nato in Calabria e vissuto a Roma, è morto in un incidente stradale il 2 giugno 1981. E’ ricordato … Leggi tutto

Categorie Musica, Ricorrenze

#Libri. Leo Malét, quando il sole non è per gli emarginati

26 Ottobre 2014

I romanzi di Léo Malet, autore francese che si è dedicato soprattutto al genere del poliziesco e del noir, ci offrono una riflessione sociale molto profonda sul capitalismo e sul … Leggi tutto

Categorie Caffè Letterario, Libri&Letteratura
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina16 Pagina17 Pagina18 … Pagina83 Successivo →

Iscriviti al blog!

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Le rubriche del blog

  • Il Rompiballe
  • Il Teatro degli Indecenti
  • L’Indiscreto
  • Sputnik

Miglior Sito Politico-d’opinione 2014

Macchianera Award

Archivi

© Qualcosa di Sinistra 2010 - 2025. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da Pierpaolo Farina
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.