Diversamente orientato, a sinistra
All’inizio di questa nuova avventura ho voluto spiegare i motivi del perchè voglio dire “qualcosa di sinistra” nel 2010, dopo la caduta del Berlino, nel cosiddetto mondo post-ideologico.
All’inizio di questa nuova avventura ho voluto spiegare i motivi del perchè voglio dire “qualcosa di sinistra” nel 2010, dopo la caduta del Berlino, nel cosiddetto mondo post-ideologico.
Ci risiamo. Ecco che si presenta finalmente l’ennesima occasione per scalzare Mr B da quella poltrona alla quale si è eccessivamente affezionato in questi ultimi 15 anni. L’unico problema che … Leggi tutto
“Chi parla di inseguimenti di Casini contro Vendola e di altri simili arzigogoli politicisti non ha capito un tubo”. Queste sono le parole che Bersani ha rivolto nei confronti di … Leggi tutto
Come diceva Enrico Berlinguer: “La Sinistra non vive e non vince senza valori ideali.” E difatti la Sinistra è morta e non vince proprio perché questi ideali vengono continuamente tirati in ballo ad ogni elezione per raccattare voti, ma poi nella pratica quotidiana vengono immolati sul sacro altare della real-politik.
Le possibilità che il governo cadesse erano ormai diventate irreali sin 24 ore prima del voto di sfiducia, sin prima della notte che porta sempre consiglio. Del resto, il Dio … Leggi tutto
Gente come Calearo, Razzi, Scilipoti, Cesario, Villari, non sarebbero mai stati eletti, così come l’infinita schiera di trombati e servi zelanti (nella migliore delle ipotesi) che passano da destra a sinistra senza mantenere un minimo di coerenza tra ideali e comportamenti e tra parole e fatti. E poi dicono che c’è l’anti-politica.