La Sinistra che si avvia verso il 2011
Il 2010 termina come il 2009: anche un anno fa, nel corso dell’anno, sembrava si fosse arrivati al capolinea del berlusconismo, con i media italiani e stranieri che impazzavano a … Leggi tutto
Il 2010 termina come il 2009: anche un anno fa, nel corso dell’anno, sembrava si fosse arrivati al capolinea del berlusconismo, con i media italiani e stranieri che impazzavano a … Leggi tutto
I giovani, dopo una sorta di apatia, sembrano cominciare ad interessarsi di politica, di legalità, cominciano a farsi delle idee, a sostenere giusti ideali. Sta formandosi una coscienza critica ed aperta al confronto.
«Non spostiamo il discorso sulla violenza, il discorso principale è il disagio dei giovani. Gli studenti hanno capito qualcosa di infinitamente più importante del comma 2 dell’ articolo 3 o … Leggi tutto
L’ho già detto in passato: il Partito Democratico non ha ancora superato il guado, e probabilmente non ha ancora capito quale sia il progetto che sta alla base del “contenitore”. … Leggi tutto
All’inizio di questa nuova avventura ho voluto spiegare i motivi del perchè voglio dire “qualcosa di sinistra” nel 2010, dopo la caduta del Berlino, nel cosiddetto mondo post-ideologico.
Ci risiamo. Ecco che si presenta finalmente l’ennesima occasione per scalzare Mr B da quella poltrona alla quale si è eccessivamente affezionato in questi ultimi 15 anni. L’unico problema che … Leggi tutto