Vajasse o quaquaraqua?

Negli ultimi mesi tiene banco l’ipotesi, ormai concreta, dell’imminente caduta del Governo Berlusconi.  Man mano che ci si avvicina alla data della presunta caduta (votazione di fiducia a Montecitorio e … Leggi tutto

Scuola, trasversalita’ e principio di uguaglianza

Di tagli alla scuola pubblica e all’università, ormai, si sente parlare dalla notte dei tempi, eppure nessuna delle “riforme” economiche ed istituzionali inerenti il mondo scolastico ha mai superato l’assurdo livello delle riforme Gelmini e Tremonti, una politica sull’istruzione oscura e ancor più obnubilata da un finto occhio di riguardo ad una meritocrazia che, giorno dopo giorno, mostra di essere nient’altro che una fictio scenica!

Il crollo della cultura

L’inadempienza e la sottovalutazione dell’importanza dei beni culturali non fa che contribuire al continuo crollo della cultura italiana

Sintonizzazione analogica

Dicono che per ricordare una cosa un uomo medio ha bisogno di ascoltarla 5 volte. E a noi sfugge anche la prima. E allora parole chiare come queste vogliamo sentirle almeno 5 volte. E 5 volte domani. E altre 5 volte dopodomani. Non vogliamo dimenticare di averle sentite o che magari siano rimpiazzate in meno di una settimana.