#Srebrenica, 20 anni dopo
Rileggere il conflitto bosniaco per capire l’Europa di Federico Maccagni – Foto di Francesco Millione e Silvia Manini — Cosa è successo negli anni 90 nei Balcani? Che lezione possiamo apprendere, … Leggi tutto
Rileggere il conflitto bosniaco per capire l’Europa di Federico Maccagni – Foto di Francesco Millione e Silvia Manini — Cosa è successo negli anni 90 nei Balcani? Che lezione possiamo apprendere, … Leggi tutto
Ormai non si può più ignorare la corsa alla Casa Bianca del settantaquattrenne senatore Bernie Sanders. Nato a New York City ma cresciuto nel Vermont, di cui è stato prima … Leggi tutto
Ci sembra utile ripubblicare la lettera di Tiziano Terzani, pubblicata sul Corriere della Sera dell’8 ottobre 2001 col titolo “Il Sultano e San Francesco”, in risposta all’articolo “La rabbia e l’orgoglio” di Oriana … Leggi tutto
“Ancora l’orrore. Stasera sospendiamo la nostra campagna elettorale fino a nuovo ordine.”, così ha scritto su twitter Marine Le Pen, leader del Front National, a proposito della strage di Parigi. … Leggi tutto
Mentre in Italia si discute dello “scandalo” del profilo facebook di Gianni Morandi non gestito direttamente dall’artista, in Myanmar (ex-Birmania) il partito del premio Nobel per la Pace Aung San … Leggi tutto
Le forze del Partito Popolare Europeo al governo del Portogallo non riescono a confermare la maggioranza assoluta alle ultime elezioni legislative e la sinistra – fatto più unico che raro … Leggi tutto