Il #M5S non metta il cappello sul #mose

Il MoVimento 5 Stelle nasce ufficialmente nel 2009 o ufficiosamente nel 2007 a seguito del VDay.

Io di anni ne faccio 28 e andavo alle scuole elementari quando il Mose, secondo le previsioni di Craxi, doveva essere bello che finito. Passò Tangentopoli, passarono i governi, e le paratie erano sempre lì, la Sagrada Familia dello spreco, dei dubbi e delle proteste.

Temo che i conti non tornino.

Io posso dire di essere cresciuta nella Venezia del Mose e nella Marghera delle battaglie operaie.

Ma Grillo o Di Maio o la Lombardi giuro che proprio non me li ricordo.

Sono d’accordo con molte cose che Marco Travaglio scrive oggi. Ma davvero non capisco perché si dovrebbe chiedere scusa a Grillo e ai suoi ragazzi. I pentastelluti sono tutti bravi, tutti onesti e tutti laboriosi, e su di loro il renzismo ha detto le più solenni stupidaggini, va bene, ma questa piccola grande battaglia non è loro.

È del fronte NO MOSE, di Italia Nostra, dei tanti comitati cittadini che hanno vissuto e raccontato un’amministrazione di Venezia ben diversa da quella che evidentemente è arrivata ai vertici dei partiti in più di 20 anni. È di persone che hanno combattuto i soprusi dei potenti giorno per giorno, in direzione ostinata e contraria.

Provo a fare una proposta al M5S. Facciamo che per oggi voi state seduti in platea e il palcoscenico lo lasciate a quelli che ho citato sopra. Se proprio non ce la fate almeno ricordate a Travaglio la sua sviolinata a Orsoni del 2010, così evito di mandare le scuse almeno a lui.

1 commento su “Il #M5S non metta il cappello sul #mose”

  1. Però bisogna anche capire che un aiuto da parte di persone pulite e oneste come quelli del M5S potrebbe essere utile…cerchiamo di capire che il movimento potrebbe essere un grande aiuto per chi é stanco delle politiche di austerità e della falsa sinistra che tuttora guida il sistema politico italiano.Grillo non ricopre ALCUNA CARICA PARLAMENTARE,ma i parlamentari del movimento sono intelligenti e decisi,dunque invece di accanirci,dovremmo accettare di associarci in alcune battaglie con loro.

I commenti sono chiusi.