Qualcuno era socialdemocratico
Qualcuno era socialdemocratico perché credeva che in fondo il capitalismo potesse avere un volto umano. Qualcuno lo è diventato più tardi, perché dopo la caduta del Muro era meglio mandare … Leggi tutto
Qualcuno era socialdemocratico perché credeva che in fondo il capitalismo potesse avere un volto umano. Qualcuno lo è diventato più tardi, perché dopo la caduta del Muro era meglio mandare … Leggi tutto
“Le parole definiscono il mondo”, diceva Giorgio Gaber. E allora partiamo da due parole: comunità internazionale. Un trionfo dell’ipocrisia. Purtroppo il mondo non è mai stato una comunità e non … Leggi tutto
Caro capitalista, ti scrivo perché voglio raccontarti una storia. Tu sei un liberale convinto e io lo so benissimo, ma ti prego di non prenderla come una provocazione. C’era una … Leggi tutto
«“Lo conosciamo bene, il vostro finto progresso / il vostro comandamento “ama il consumo come te stesso”.» Erano i primi anni Settanta quando Fabrizio De André cantava queste parole, nella … Leggi tutto
Talvolta sento dire che il capitalismo non finirà mai. Più che essere scosso da questa affermazione, ne sono incuriosito. È una visione religiosa dell’attuale sistema economico, in un pianeta unificato … Leggi tutto
Non poche volte ultimamente ho sentito dire che l’Italia sta ritornando alla Prima repubblica, complice il progetto renziano del “Partito della Nazione”: una balena centrista, una forza antagonista di sinistra … Leggi tutto