Berlusconi: “Volevo fare il carabiniere”
L’aveva detto anche Ruby. L’aveva detto meglio Rascel: F.R.
L’aveva detto anche Ruby. L’aveva detto meglio Rascel: F.R.
L’ultima frontiera che potrebbe spingere il popolo italiano a cambiare opinioni sui loro idoli politici potrebbe essere forse l’omicidio premeditato, dopo che ipotesi di corruzione, concussione, falso in bilancio, concorso in associazione mafiosa, induzione alla prostituzione minorile, hanno miseramente fallito? Forse nemmeno.
Oltre la stampa dei gossip e i partiti imbelli c’è una crisi latente che avvolge il paese
I media italiani perpetuano i modelli culturali di Berlusconi, istigandoci all’emulazione.
Finirà che, fra qualche anno, Gramsci sarà solo il nome di una fondazione, Falcone e Borsellino il nome di un aeroporto, Pertini il nome di qualche scuola e monumento sparsi per l’Italia. Di Berlinguer si ricorderà solo la pessima riforma dell’università del cugino, o forse nemmeno quello. Quanto ad Ambrosoli, Siani e gli altri, al pronunciare il loro nome, la risposta più frequente forse sarà quella “Ambrosoli e Siani chi?”. E questo sarebbe già un successo.