La religione del #consumo
«“Lo conosciamo bene, il vostro finto progresso / il vostro comandamento “ama il consumo come te stesso”.» Erano i primi anni Settanta quando Fabrizio De André cantava queste parole, nella … Leggi tutto
«“Lo conosciamo bene, il vostro finto progresso / il vostro comandamento “ama il consumo come te stesso”.» Erano i primi anni Settanta quando Fabrizio De André cantava queste parole, nella … Leggi tutto
Talvolta sento dire che il capitalismo non finirà mai. Più che essere scosso da questa affermazione, ne sono incuriosito. È una visione religiosa dell’attuale sistema economico, in un pianeta unificato … Leggi tutto
Non poche volte ultimamente ho sentito dire che l’Italia sta ritornando alla Prima repubblica, complice il progetto renziano del “Partito della Nazione”: una balena centrista, una forza antagonista di sinistra … Leggi tutto
“La nostra idea è quella di creare due paesi per due popoli”. Lo dice chiaramente Naor Gilon, ambasciatore israeliano in Italia, parlando della questione palestinese con alcuni allievi della Scuola … Leggi tutto
I primi passi di Tsipras in Grecia appartengono a quella specie di notizie che, una volta tanto, mettono il sorriso. Adesso si sente nell’aria quella curiosità un po’ voyeur nei … Leggi tutto
Quasi quindici anni fa c’era la Moratti, con le sue “tre i”. Poi, a distanza di pochissimi anni, fu la volta di Fioroni e infine della Gelmini. Oggi ci troviamo … Leggi tutto