Strauss Kahn: complotto internazionale?
Dopo la clamorosa scarcerazione dell’ex-direttore generale del FMI, i dubbi di molti sembrano trovare conferma: e se si fosse trattato di un complotto ai danni del candidato più pericoloso per Sarkozy?
Dopo la clamorosa scarcerazione dell’ex-direttore generale del FMI, i dubbi di molti sembrano trovare conferma: e se si fosse trattato di un complotto ai danni del candidato più pericoloso per Sarkozy?
Ecco perché erano tutti d’accordo: nelle 83 pagine del documento licenziato durante il vertice di maggioranza, riportati interi stralci della legge ideata per garantire l’impunità al premier. Hanno contro la maggioranza assoluta degli italiani e ci riprovano.
Il refrain è noto da anni. Sin dallo scandalo dei furbetti del quartierino dell’estate 2005, Destra e Sinistra cercano di mettere il bavaglio alla stampa, abolire le intercettazioni, mettere in galera chi svela le varie P2, P3, P4. B., dopo un anno, ci riprova: ma la cosa drammatica è che c’è chi, nel centrosinistra, non è poi tanto contrario: Massimo D’Alema
httpv://www.youtube.com/watch?v=ocljKpVas1Q Questa la reazione di Renato Brunetta ieri durante il Convegno Nazionale dell’Innovazione svoltosi a Roma, quado alcuni lavoratori della Rete dei precari della Pubblica Amministrazione hanno chiesto di rivolgere … Leggi tutto
Avete visto cosa vuol dire veramente cambiare le cose e attivarsi per farlo? Vuol dire cambiare lo status quo, vuol dire raggiungere risultati insperati, come Milano, Napoli e Cagliari due … Leggi tutto
Alla fine si può dire che chi voleva boicottare il referendum ce l’ha quasi fatta, almeno per quanto riguarda il quesito sul nucleare. Si sta parlando del voto degli italiani … Leggi tutto