Vai al contenuto
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza

Giorgio Pittella

Sono nato a Milano un anno e mezzo prima della caduta del Muro di Berlino, da genitori lucani portandomi nell sangue le diverse percezioni della penisola. Da sempre appassionato di politica, vengo insignito del titolo di "sindacalista" sin dalla quinta elementare e "comunista" sin dalle materne, quando le maestre scrutano preoccupate un mio disegno sui funerali di Berlinguer, con falce e martello ben in vista. Ho coniugato la mia passione con i miei studi, iscrivendomi alla Facoltà di Scienze Politiche di Milano, e scrivendo per Qds. Da sempre appassionato di giornalismo, specialmente quello d'inchiesta. Vedo calare drasticamente la mia media voti alle scuole medie dopo un articolo nel giornalino di classe in cui accusavo la prof. di religione di valutare secondo simpatie e antipatie, venendo così meno ai buoni principi cristiani. Tra le mie altre collaborazioni, ho scritto di politica per il sito web di una web-radio e ho scritto per un web-giornale universitario. Sono anche molto appassionato di storia, di filosofia, di arte e di musica e sfegatato tifoso juventino

Biotestamento: ok da Montecitorio. E Ignazio Marino prepara il referendum

13 Luglio 2011

Il ddl sul testamento biologico passa alla Camera dei Deputati  (con votazione a scrutinio segreto) e si appresta a sbarcare al Senato. La legge, nata sulla scia del caso di … Leggi tutto

Categorie Diritti, L'Indiscreto, Questione Morale, Religione&Potere, Scienza

‘nrdangheta: il Comune di Milano si costituisce parte civile

7 Luglio 2011

Il Comune di Milano ha chiesto e ha ottenuto di potersi costituire come parte civile nel processo contro i presunti assassini di Lea Garofalo, l’ex collaboratrice di giustizia scomparsa il 24 novembre 2009. … Leggi tutto

Categorie Diritti, Economia, Giustizia, L'Indiscreto, Mafia&Politica, Politica

Ma cosa sta combinando il PD?

6 Luglio 2011

E’ la domanda che molti si stanno ponendo: che rotta sta seguendo il Partito Democratico? Fa sicuramente pensare la presa di posizione dei democratici sul voto relativo all’abolizione delle provincie, … Leggi tutto

Categorie L'Indiscreto, Politica

Dalemiani che parlano di Questione Morale? Siamo alla frutta

1 Luglio 2011

Fabrizio Rondolino, un nome (e un curriculum) una garanzia. Noto alle cronache come dalemiano di ferro, lothar del partito assieme ai compagni Minniti e Velardi (di questi, solo uno è … Leggi tutto

Categorie Diritti, L'Indiscreto, Media, Politica, Politica&Ideali, Questione Morale

Squarciano gomme a disabile: segno che la civiltà non c’è più

30 Giugno 2011

Ci sono quegli articoli di giornale che lasciano il lettore impietrito e frustrato, allibito e disorientato. A me capita di rado e questo articolo del Corriere è uno dei pochi … Leggi tutto

Categorie Diritti, L'Indiscreto, Scienza

Quando Milano era Napoli, e i rifiuti se li prese Bersani

27 Giugno 2011

Ho pochi ricordi di quel ’95, ma ricordo bene la questione: Milano stava per diventare come Napoli a causa della chiusura di una discarica che l’amministrazione comunale del paese (Cerro … Leggi tutto

Categorie Ambiente, L'Indiscreto, Politica
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina3 Pagina4 Pagina5 … Pagina15 Successivo →

Iscriviti al blog!

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Le rubriche del blog

  • Il Rompiballe
  • Il Teatro degli Indecenti
  • L’Indiscreto
  • Sputnik

Miglior Sito Politico-d’opinione 2014

Macchianera Award

Archivi

© Qualcosa di Sinistra 2010 - 2025. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da Pierpaolo Farina
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più