Vai al contenuto
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza
Qualcosa di Sinistra
  • Chi siamo
  • I Blogger
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro
  • Antimafia
  • Mondo
  • Scienza

Federico Carolla

Sono nato il 13 agosto 1993 a Cittadella (Padova), da padre napoletano e madre padovana, ma ho sempre vissuto in Brianza, affidandomi poi a Manzoni per descrivere agli altri le mie terre. Nel 2012 ho conseguito la maturità scientifica (Piano Nazionale Informatica - approfondimento di matematica) presso il Liceo M. G. Agnesi di Merate, che ha rappresentato per me una formidabile palestra di vita, dove ho conosciuto compagni dalle qualità straordinarie e dove, soprattutto, ho capito di avere sempre fame (di fama) nella vita. Successivamente ho intrapreso il percorso di studi che mi impegna ancora ora; in particolare, frequento il Corso di Laura Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi a Milano. Sebbene inizialmente coltivassi il sogno di diventare un magistrato, affascinato da figure mitiche come Falcone, Borsellino, Caselli e Colombo, oggi non ritengo di avere (purtroppo o per fortuna) un unico interesse, ma preferisco spaziare fra diversi campi in cerca di quello che possa meglio realizzarmi. All'università, tuttavia, ho avuto modo di confrontarmi con ambienti e situazioni differenti, di competere con persone proveniente da tutto il mondo e di fare alcuni soggiorni di studio all'estero. Sono un appassionato di ciclismo, a dispetto del fisico robusto, e d'estate adoro andare in barca a vela. Nel 2012 ho intrapreso la poco fortunata fortuna di romanziere col libro "L'uomo in bicicletta", Editrice Uniservice; tuttavia, è stata una di quelle esperienze utili nella vita che mi hanno fatto conoscere meglio il mondo reale e hanno definitivamente impresso dentro di me il bisogno di scrivere. Successivamente ho intrapreso la strada del web, diventando, con alcuni amici, blogger fondatore di Sblogghiamoci con l'intento di creare una piattaforma virtuale di approfondimento e confronto sui temi dell'attualità e della cultura per far dialogare e discutere i giovani. Resomi presto conto dei limiti che un mezzo del genere può offrire, insieme a questi amici, con le stesse finalità, abbiamo dato vita alla creatura che più ci rappresenta nel mondo reale: l'associazione CambiaMenti. Un movimento in perenne divenire a cui affidiamo i nostri più preziosi sogni e le nostre più forti ambizioni. Sono appassionato di politica, cinema, letteratura, filosofia e musica; credo fortemente in un progetto Europeo che porti alla cancellazione delle frontiere nazionali.

Meno #Renzi VS Juncker, più #Europa

17 Gennaio 2016

Analizzando le cronache, è evidente come la narrazione europea del 2015 sia passata da una crisi all’altra. Tutto è cominciato in estate con una pericolosa spirale negativa, rappresentata principalmente dal … Leggi tutto

Categorie Europa, Il Pendolo
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3

Iscriviti al blog!

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Le rubriche del blog

  • Il Rompiballe
  • Il Teatro degli Indecenti
  • L’Indiscreto
  • Sputnik

Miglior Sito Politico-d’opinione 2014

Macchianera Award

Archivi

© Qualcosa di Sinistra 2010 - 2025. Tutti i diritti riservati. Sito web realizzato da Pierpaolo Farina
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie di terze parti per il monitoraggio degli accessi e la visualizzazione di video. Per saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa sull'uso dei cookie.AccettoLeggi di più