Magari il problema fosse solo D’Alema
Dunque, a quanto pare, mentre nel mondo si discute di cosette come l’economia, il welfare state e il lavoro, in Italia siamo riusciti a fossilizzarci da settimane su un intenso … Leggi tutto
Dunque, a quanto pare, mentre nel mondo si discute di cosette come l’economia, il welfare state e il lavoro, in Italia siamo riusciti a fossilizzarci da settimane su un intenso … Leggi tutto
Quest’anno il Premio Nobel per l’economia è stato assegnato a Lloyd Shapley e ad Alvin Roth. Il primo è un matematico di 89 anni, docente emerito dell’Università della California di … Leggi tutto
Quando morì Enrico Berlinguer, Vittorio Foa scrisse che L’immagine (che era poi la realtà) dell’uomo era ed è in violento contrasto con l’immagine consueta dell’uomo politico. Umanità, franchezza, modestia e … Leggi tutto
Milano, blocco del traffico dalle 10 alle 18. Pattuglie di vigili ovunque, su 2400 controlli 800 multe, dichiarano da Palazzo Marino. Io ho anche qualcos’altro da dichiarare (e da denunciare) … Leggi tutto
Ha fatto molto discutere la recente assegnazione del premio Nobel per la Pace all’Unione Europea. Sì, avete capito bene: non al suo segretario, non a un membro ritenuto rappresentativo, ma … Leggi tutto
Lefkowitz, Kobilka, Gurdon, Yamanka, Haroche, Wineland, nomi di perfetti sconosciuti che non somigliano nemmeno un po’ a quelli di Curie, Natta, Levi-Montalcini e Einstein. Eppure tutti loro hanno in comune … Leggi tutto