Contro l’etica della paura
Si ha la sensazione, in questi giorni, che avere paura sia qualcosa di eticamente corretto. È quantomeno scontato che questo sentimento si stia diffondendo a macchia d’olio fra tutti noi … Leggi tutto
Si ha la sensazione, in questi giorni, che avere paura sia qualcosa di eticamente corretto. È quantomeno scontato che questo sentimento si stia diffondendo a macchia d’olio fra tutti noi … Leggi tutto
Kifa. Kifa significa clinica e farmacia sociale. Ma, più profondamente, significa solidarietà. In Grecia l’assistenza sanitaria è garantita solo a chi ha un lavoro. Attualmente, però, circa un terzo della … Leggi tutto
Alexis Tsipras è una brava persona e con ogni probabilità è un uomo genuinamente buono e onesto e farà molto bene al suo Paese e all’Europa tutta. Ma non posso fare a … Leggi tutto
Tweets di @QdSinistra Aggiornamento H 20:30 Al 26,41% dei seggi scrutinati: Syriza (sinistra) 35,40%, Nuova Democrazia (centrodestra, dell’ex premier Samaras) 28,91%, Alba Dorata (neonazisti) 6,35%, To Potami (centrosinistra) 5,68% Aggiornamento H 19:30 … Leggi tutto
Ci sono volte in cui non mi sento italiano. Ma per fortuna o purtroppo lo sono, come direbbe Giorgio Gaber. Per fortuna lo sono, quando penso a Fabrizio Pulvirenti, medico … Leggi tutto
Quarant’anni e spararle grosse come quando, da piccolo, veniva soprannominato “il bomba“. Da questo punto di vista, la coerenza di Matteo Renzi è invidiabile: calza quasi a pennello l’epiteto di … Leggi tutto