Caro Gherardo Colombo,
ti scriviamo in qualità di cittadini e cittadine di questa straordinaria città che è Milano. Molti di noi sono giovani studenti, altri hanno qualche anno in più, ma quel che ci accomuna è la passione per questa città che abbiamo cercato di rendere un posto migliore, impegnandoci ogni giorno nel nostro piccolo vivere quotidiano, ciascuno nel suo campo di competenza. Molti di noi sono impegnati nel movimento antimafia e proprio in virtù di quella comunanza di valori ideali che ci lega alla tua storia abbiamo deciso di scriverti.
Milano è un posto migliore oggi rispetto a cinque anni fa e vogliamo che continui ad essere più bella, più libera, più sicura, più partecipata. Vogliamo che la straordinaria esperienza di Giuliano Pisapia non resti una piccola parentesi, soprattutto per quanto riguarda l’impegno quotidiano per una buona amministrazione, fondata sui valori della trasparenza, dell’onestà e dell’ascolto delle istanze dei cittadini, prioritarie rispetto a qualsiasi altro interesse di parte o di partito.
Ti scriviamo in qualità di orfani, perché tali ci sentiamo: nessuna delle attuali proposte in campo ci rappresenta e può rappresentarci alle prossime elezioni comunali. Milano non ha bisogno di un Sindaco con più di un’ombra sul suo passato proprio sul tema della trasparenza (ogni riferimento a Expo è voluto), né di uno che sia condizionato da quelle stesse persone che hanno sprofondato la nostra città nel baratro politico, etico e morale in cui si trovava prima di Giuliano Pisapia.
Milano ha invece bisogno di un Sindaco che sappia ascoltare, che incarni determinati valori e sappia unire le diverse storie che hanno arricchito questa città, senza lasciare indietro nessuno, senza trasformare la Politica, che è una cosa bellissima, in quel mero esercizio del potere a cui molti l’hanno ridotta. Un Sindaco che si prenda cura della città e dei suoi cittadini e non si preoccupi di soddisfare determinati interessi privati, che pensi al Bene Comune, che rispetti la Costituzione e la renda viva nel proprio agire quotidiano. Un Sindaco in continuità con l’esperienza di Giuliano Pisapia, che renda Palazzo Marino una casa di vetro aperta a tutti i cittadini.
Milano ha bisogno di una persona come te: con il tuo spessore culturale, con il tuo senso delle istituzioni, con la tua passione civile. Per questo, appena abbiamo saputo che stavi davvero prendendo in considerazione la possibilità di candidarti a Sindaco, abbiamo deciso di rivolgerti queste parole, per farti semplicemente sapere che noi ci siamo e saremo al tuo fianco, qualora volessi impegnarti, in questa battaglia per una Milano che non torni ad essere governata dallo stesso sistema di potere che l’ha sfasciata.
Non sei solo: siamo in tanti a condividere questo disagio e per questo ti chiediamo di essere il candidato Sindaco di tutti noi orfani che non vogliamo rassegnarci al sogno di una Milano che guardi al futuro e non torni a sprofondare nel passato.
Con sincera stima e amicizia,
Pierpaolo Farina
Martina Mazzeo
Gianmarco Crescentini
Federica Cabras
Hermes Mariani
Sarah Mazzenzana
Samuele Motta
Valeria Biasco
Thomas Aureliani
Monica De Astis
Mattia Maestri
Claudio Paciello
Arianna Bianchi
Carlo dalla Chiesa
Dora dalla Chiesa
Marco Fortunato
Letizia Pradella
Francesco Terragno
Emilia dalla Chiesa
Demetrio Villani
Arianna Zottarel
Luca Marchesi
Roberto Nicolini
SE CONDIVIDI ANCHE TU L’APPELLO, PUOI FIRMARLO QUI:
93 Marko Medic Mar 10, 2016 92 Andrea Beretta Mar 09, 2016 91 Marco Dal Toso Mar 09, 2016 90 anna pardo Mar 09, 2016 89 Enrica Padovan Mar 07, 2016 88 Omar Roberto Zamri Mar 07, 2016 87 Elena Caimi Mar 06, 2016 86 Claudia Costa Mar 06, 2016 85 Pina Giorgio Mar 06, 2016 84 Eugenia Fanna Mar 06, 2016 83 Paolo Tafuro Mar 06, 2016 82 Bruno Casella Mar 06, 2016 81 Alessio Arenosto Mar 06, 2016 80 Lina Monti Mar 06, 2016 79 francesco Allegra Mar 05, 2016 78 Angelo Piantoni Mar 05, 2016 77 Antonio Renna Mar 05, 2016 76 patrizia signorini Mar 05, 2016 75 Francesco Greco Mar 05, 2016 74 Adriana Greco Mar 05, 2016 73 Francesco Rocco Rossi Mar 05, 2016 72 luciana calgaro Mar 05, 2016 71 Domenico De Felice Mar 05, 2016 70 gina broccolo Mar 05, 2016 69 Martina Greco Mar 05, 2016 68 Filippo Benedetto Mar 05, 2016 67 lina leddi dellacà Mar 04, 2016 66 Alice Pedroni Mar 04, 2016 65 gianluigi gamba Mar 04, 2016 64 Sara Paina Mar 04, 2016 63 Francesca Paina Mar 04, 2016 62 Pier Luigi Paina Mar 04, 2016 61 luisella Majocchi Mar 04, 2016 60 Cinzia Maestri Mar 04, 2016 59 Mario Polito Mar 04, 2016 58 cinzia maria cioli Mar 04, 2016 57 Anna Maria Carlucci Mar 04, 2016 56 ANDREA GIROTTI Mar 04, 2016 55 Paola Rossi Mar 04, 2016 54 andrea bagnoli Mar 04, 2016 53 rosa alba miceli Mar 04, 2016 52 grazia casagrande Mar 04, 2016 51 Salvatore Nunziata Mar 04, 2016 50 Carmelina Miranda Mar 04, 2016 49 Loris Mazzoleni Mar 04, 2016 48 bebo storti Mar 04, 2016 47 Moreno Nossa Mar 04, 2016 46 Antonio Saviotti Mar 04, 2016 45 Dario Peruzzi Mar 04, 2016 44 Antonio Scarpulla Mar 03, 2016
<
>
Mi sbaglierò, vorrei sbagliarmi, ma se si candida farà la fine ingloriosa di Ingrata.
Ragazzi togliamoci dalla mente questi pregiudizi di appartenenza politica o meno. Mi soffermo solo sulla statura morale e la reputazione dei personaggi in argomento che sono indiscutibili ed inoppugnabili. Almeno queste sono delle garanzie
Karl Slaifer anche solo per gli occhiali
magari !
lo voto
Purtroppo è vero. Le persone serie, brave, oneste e capaci spesso non vengono votate. Ed anche se lo fossero verrebbero fagitate dagli squali o lupi della politica. L’amara realtà è che anche un grande uomo dotatissimo poi non lo fanno governare liberamente perchè il sistema organizzativo è legato alle coalizioni e alle poltrone. A mio avviso si dovrebbe cambiare radicalmente tutto a cominciare dagli uomini da scegliere. Dovrebbero rappresentarci gente volontaria che non deve percepire neanche un centesimo, salvando solo le spese vive qualu vitto, pernottamento e trasporto per recarsi a roma o nei posti ove svolgere il mandato. Solo così si eliminerebbero i tanti sprechi, i mercenari e i delinquenti che oggi occupano gli scznni immortanti si fzrebbero da parte automaticamente perchè non più remunerztivo per loro. Penso che migliorerebbero tante cose perchè zndrebbe solo gente petbene a svolgere una vera mussione per il popolo…
Una domanda, ma se Colombo che fu insieme a Di Pietro il demolitore della seconda repubblica per poi arrivare a quello in cui ci troviamo Oggi; si dovesse candidare nei M5s, voi tutti che lo bramate, lo votereste?