Piero Calamandrei, Discorso a difesa della scuola pubblica
Il Discorso integrale pronunciato da Piero Calamandrei a difesa della scuola pubblica, pronunciato a Roma l’11 febbraio 1950
Il Discorso integrale pronunciato da Piero Calamandrei a difesa della scuola pubblica, pronunciato a Roma l’11 febbraio 1950
Il 18 maggio alcuni senatori di maggioranza e opposizione hanno presentato un interrogazione ai ministeri di Economia e Istruzione per chiedere la sperimentazione in Italia del c.d. “Modello Browne”, lo stesso che nel mondo anglo-americano ha dato il via all’indebitamento di massa di milioni di studenti in età lavorativa. Pensavamo di aver toccato il fondo: non era così.
Rosanna Giovinazzo, insegnante, scrive a Qualcosa di Sinistra una lettera, in risposta alla proposta dell’on. Carlucci di cambiare i libri di storia, definiti “comunisti”.
Ritorno agli anni ’60. La volontà della Destra è chiara: i figli di nessuno a fare i manovali, i figli di papà al liceo, all’università e a sfruttare, che è la cosa migliore che sanno fare. Anzi, l’unica.
Ci sarebbe da ridere, se non fosse una tragedia. E se non fosse che noi ci siamo finiti dentro senza nemmeno accorgercene.
Cronaca di un corso all’università diverso, con l’obiettivo di non diventare dei cretini, affinché i non cretini in Italia diventino la maggioranza.