Ne abbiamo lo Stomaco pieno!
La produzione industriale di alimenti piace solo alle multinazionali e a qualche speculatore. Le grandi imprese guardano in faccia solo gli azionisti, che guardano ai costi e al rischio.
La produzione industriale di alimenti piace solo alle multinazionali e a qualche speculatore. Le grandi imprese guardano in faccia solo gli azionisti, che guardano ai costi e al rischio.
In fondo è come nel corto “Le Cugine”, contenuto in “Coffee and Cigarettes”: quando un bene lo desideri costa sempre troppo perché tu possa permettertelo, quando potresti permettertelo lo ricevi quasi gratis. Che società può mai essere quella i cui princìpi costituzionali non si applicano in ogni suo ambito?
Le recenti dichiarazioni di Mario Ristuccia, Procuratore Generale della Corte dei Conti, riguardo all’espansione della corruzione in Italia sono preoccupanti. Sono presenti dei difetti strutturali nel nostro sistema che fanno da culla a questo fenomeno, e le intenzioni attuali non sembrano affatto essere volte ad invertire la rotta.
Alla ex-Bertone va in scena il terzo ricatto di Sergio Marchionne. E la politica? Come al solito sta a guardare.
Le rivoluzioni in Libia e in Egitto viste nel contesto internazionale: i perché e i percome non possono generare un cambio di sistema come accadde nel 1989
Il guaio è che, in Italia, dopo il PCI non c’è stato più niente. Tanto che, anche noi giovani, anche noi che dovremmo essere capaci solo di guardare avanti, … Leggi tutto