Ciao politica, ci siamo anche noi precari
Ci hanno contattato alcuni precari, a cui volentieri concederemo spazi per dare risalto alle proprie lotte. Si comincia da Milano, Piazza San Fedele.
Ci hanno contattato alcuni precari, a cui volentieri concederemo spazi per dare risalto alle proprie lotte. Si comincia da Milano, Piazza San Fedele.
Tutto come prima (per loro), molte più tasse e meno servizi sociali per noi. E anche sulle sforbiciatine ai privilegi della Casta, la Commissione Bilancio del Senato vota contro l’equiparazione degli stipendi al livello europeo. Della serie: don’t touch my privilege.
L’impopolare manovra approderà domani in aula con i suoi tagli allo stato sociale e il suo apparente abbassamento delle tasse. Una manovra iniqua resa inevitabile dagli errori degli anni passati.
L’Italia è a rischio default come la Grecia a causa della speculazione finanziaria internazionale. Eppure una soluzione al salasso c’è, e si chiama Islanda. Dove i cittadini si sono ribellati alle banche e hanno spiccato mandati di cattura internazionali per i responsabili del crac. Ma in Italia, come al solito, non se ne parla.
L’appello sottoscritto dagli scrittori siriani di tutto il mondo all’ONU per mettere fine ai massacri in Siria ad opera del regime.
Il Comune di Milano ha chiesto e ha ottenuto di potersi costituire come parte civile nel processo contro i presunti assassini di Lea Garofalo, l’ex collaboratrice di giustizia scomparsa il 24 novembre 2009. … Leggi tutto