#StopTheWar, siamo tutti assassini
“In questi tempi di guerra non deve essere un crimine parlare di pace”. Cosi recita un passaggio del libro ‘Lettere contro la guerra’ di Tiziano Terzani. No, non deve essere … Leggi tutto
“In questi tempi di guerra non deve essere un crimine parlare di pace”. Cosi recita un passaggio del libro ‘Lettere contro la guerra’ di Tiziano Terzani. No, non deve essere … Leggi tutto
Il 26 settembre, 43 studenti di Ayotzinapa, una scuola del sud-ovest messicano che prepara i futuri insegnanti, sono scomparsi. Dopo aver preso parte a una manifestazione di protesta a Iguala, … Leggi tutto
La storia della Sierra Leone non è fatta di grandi condottieri e storici imperatori. Questi 70 mila chilometri quadrati di terra nel cuore dell’Africa equatoriale, venduti alla Gran Bretagna nel … Leggi tutto
Apro gli occhi. È notte. Ho fatto un incubo. Ho sognato una tempesta. C’erano tuoni fortissimi. Ma non pioveva. E non c’erano nuvole. È un incubo che faccio ogni notte. … Leggi tutto
Sono passati dieci anni ma l’orrore non si può cancellare. Iraq, la sciagurata coalizione guidata da George W. Bush e Tony Blair ha conquistato il paese. Sorvoliamo sulle fandonie mostraste … Leggi tutto
Da che la Lega Nord si è buttata sul nazionalismo / razzismo / no-euro, raccoglie più consensi di quando urlava “Roma ladrona” e “Padania libera”. Non che queste idee abbiano smesso … Leggi tutto