#NetNeutrality, in gioco c’è la libertà
“Il problema della neutralità della rete è l’idea secondo cui esisterebbe il diritto ad avere una connessione internet. In realtà non esiste. Ci sono il diritto alla vita, alla libertà … Leggi tutto
“Il problema della neutralità della rete è l’idea secondo cui esisterebbe il diritto ad avere una connessione internet. In realtà non esiste. Ci sono il diritto alla vita, alla libertà … Leggi tutto
20 gennaio 2009, Barack Obama, ex senatore, diventa il primo Presidente afroamericano degli Stati Uniti. I democratici tornano al governo, complice l’assenza di un leader repubblicano al pari di Bush … Leggi tutto
Puntuale come un orologio svizzero all’indomani di ogni grande elezione ricominciano a susseguirsi per il web i cori sull’abolizione dei sondaggi nelle campagne elettorali, accusati di essere oramai inattendibili e … Leggi tutto
Oggi, cinquant’anni fa, Martin Luther King si metteva alla testa di una marcia di attivisti che rivendicavano il proprio diritto a partecipare alla vita democratica degli Stati Uniti d’America. Partita da Selma, … Leggi tutto
Ferguson è un sobborgo di Saint Louis, Missouri, dove il 9 agosto Michael Brown, un diciottenne nero, disarmato, è stato ucciso da un poliziotto. Secondo un testimone, Dorian Johnson, il … Leggi tutto
Il 28 agosto 1963 Martin Luther King scriveva una delle pagine più belle della fratellanza universale con la famosa marcia su Washington e il suo ancora più famoso discorso “I … Leggi tutto