Chissà perché questa nuova guerra ci sembra diversa dalle altre? Non è forse l’ennesima corsa in difesa delle popolazioni oppresse, come lo è stata quella in Iraq, o la guerra del Golfo, o l’invasione militare contro le cellule di Al Qaeda in Afghanistan? Be, bisogna ammettere che questo intervento armato del mondo occidentale, questa volta, parte da un vero …
Read More »La guerra ai tempi di Obama
La guerra non è mai giusta. Che gli uomini , ancora , spendano le proprie enregie per ammazzarsi a vicenda come mosche, è la prova che siamo esseri limitati, fondamentalmente stupidi e meschini. Premesso questo, l’uso della forza si rivela talvolta tragicamente necessario. Era necessario ad estirpare il cancro del Nazifascismo, lo è oggi in Libia. Lasciare che Gheddafi massacrasse …
Read More »“Odissea dell’alba” in Libia: E’ GUERRA
Dare una notizia di un conflitto a fuoco non è mai una bella cosa e di certo ne avremmo voluto fare volentieri a meno. Resta però da dire che se è vero che la guerra è ciò che di peggio il genere umano possa fare, è altrettanto vero che il popolo libico si trovava ormai da giorni in balìa dei bombardamenti …
Read More »Lo Avrai, Camerata Kesselring
"Ora e sempre Resistenza." Così si chiude la famosa epigrafe di Piero Calamandrei, dettata nel 1952 per una lapida "ad ignominia", a imperitura protesta per la scarcerazione del criminale nazista Kesserling.
Read More »Viva l’Italia che resiste
Viva gli italiani che resistono. Viva chi si sente italiano, chi si riconosce nei valori della nostra Repubblica, della nostra nazione, a chi rende merito e onore alla nostra storia e ai suoi padri fondatori. Viva chi ha fatto sì che oggi l’Italia possa definirsi una Repubblica democratica, una e indivisibile. Quindi viva quei trenta italiani che stamane hanno sonoramente …
Read More »I’m a socialist 19 years old
E’come se la Sinistra non fosse in grado di fare i conti con la sua storia. Sì è tacciato questo blog di devozione, di perbenismo, di statalismo: accusati in nome di quel estremismo che già Lenin, non esattamente un moderato “inciucione”, definiva una malattia infantile. Questo spazio è sorto tra le ceneri del muro di Berlino, tra le orecchie l’eco …
Read More »