Quarantasei anni or sono moriva, dopo la cattura nella gola dello Yuro, Ernesto Rafael Guevara de la Serna, detto “il Che“. Il rivoluzionario argentino, leader indiscusso insieme a Fidel Castro della rivoluzione cubana, conquistò le anime ed i cuori di milioni di poveri e sfruttati dalle logiche barbariche del capitalismo, quella “pirateria organizzata da pochi che si appropriano del lavoro …
Read More »Cottarelli, l’ultimo diktat del FMI all’Italia
Carlo Cottarelli. E’ lui l’uomo voluto da Letta e Saccomanni per gestire la “spending review“, cioè i drastici tagli alla spesa pubblica che produrranno ulteriore recessione, portando l’Italia ancora più a fondo di quanto già non sia. Chi è Carlo Cottarelli? Laureato in Economia all’Università di Siena e poi alla London School of Economics, lavora al Fondo Monetario Internazionale dal …
Read More »Europa e Italia in alto mare
Proprio ieri, giovedì 3 ottobre, si è consumata, al largo di Lampedusa, l’ennesima tragedia umanitaria: una barca con a bordo 500 migranti è naufragata a causa di un incendio. Secondo fonti ufficiali provenienti dal Ministero degli Interni, la barca sarebbe salpata dalla Libia, precisamente da Misurata. Alfano ha dichiarato in Parlamento che i morti sarebbero saliti a 111, anche se purtroppo …
Read More »L’impossibile default degli Stati Uniti
E’ di ieri la notizia del probabile “shutdown” degli Stati Uniti, ossia la sospensione di diverse attività del Governo Federale. La problematica nasce a seguito del rifiuto dei Repubblicani di approvare il bilancio contenente anche la legge sulla Sanità proposta da Obama. Senza l’ok sul bilancio, la spesa pubblica resta immobilizzata, e a farne le spese saranno quei servizi classificati …
Read More »WTO, GATS, ISA e la svendita della sovranità
Ve lo ricordate il referendum del 2011 per l’acqua bene comune? Per caso avete visto, lo scorso mercoledì, il servizio mandato in onda da Gianluigi Paragone a “La Gabbia” in cui un funzionario del Ministero del Tesoro, a telecamere spente, esclamava della necessità di “espropriare” i Comuni nella gestione delle “utilities” (acqua, luce, gas, ecc…) per poi privatizzarli al fine …
Read More »Addio #Alitalia?
Giovedì 26 settembre, si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Alitalia, al fine di monitorare lo status finanziario della società, oggetto di pressioni da parte di un’altra società franco-olandese, Air France-KLM, desiderosa di raddoppiare le proprie quote di partecipazione di Alitalia -dal 25% al 50%- e quindi di diventarne l’azionista di maggioranza. La ricapitalizzazione prevista dal Consiglio è stata …
Read More »