Il sondaggio settimanale di Mentana sulle intenzioni di voto degli italiani è ormai diventato un appuntamento fisso per milioni di telespettatori attenti alle questioni politiche, ma i risultati snocciolati ieri sera dal direttore del tgla7 avevano un sapore diverso dal solito balletto di decimali passati da uno schieramento all’altro, avevano il gusto forte di una rivoluzione, silenziosa ma non per questo meno dirompente. Sinistra Ecologia Libertà ha superato la Lega Nord. La cosa non vi scompone nè vi entusiasma? Mettiamola così: un partito nato da una costola di rifondazione comunista, guidato da un gay che parla di diritti degli animali, se si votasse oggi avrebbe più consensi di quella formazione politica che ha fatto della lotta alle diversità il suo cavallo di battaglia.
Questo storico sorpasso, per quanto virtuale, è il segno che l’Italia sta crescendo, non nel senso volgare e capitalistico del termine, ma in termini di maturità civile e democratica.
Vendola sta all’Italia come Obama sta all’America, i nostri neri sono (anche) il popolo lgbti: una minoranza che da secoli subisce violenze, offese e vive in un’asfissiante condizione di mancanza di diritti.
E il riscatto dei/delle trans, delle lesbiche, degli interesessuali, dei bisessuali e dei gay, che si sta realizzando attraverso il successo di Sel, non è una rivendicazione minoritaria ma è la flebile voce di tutti gli oppressi che si fa forte.
Credo che una delle migliori esposizioni su quale sia l’essenza della Sinistra l’abbia fatta il Compagno Fausto Bertinotti quando al V congresso di Rifondazione, appassionato, gridò: ” Ci sentiamo neri, come ci sentiamo aborigeni, come ci sentiamo islamici, come ci sentiamo cristiani, come ci sentiamo immigrati, come ci sentiamo omosessuali, come ci sentiamo lesbiche, come ci sentiamo parte di tutto il mondo leso nei suoi diritti e nelle sua dignità”.
Sì, siamo proprio noi:l’Italia migliore che oggi è maggioranaza nel Paese.
Check Also
Ma dove volete andare?
Avete presente quella scena del terzo episodio di Star Wars quando Obi-Wan Kenobi urla al …
31 comments
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
??? Vi rendete conto che Vendola veleggia verso il 10% perchè lo fanno parlare in tv e sui giornali. I comunisti non hanno spazio sui media e stanno all 1.5% la domanda è: perchè i media, che nitoriamente non sono nè di sinistra nè democratici, fanno parlare l uno e non gli altri? E questo da quando stavano entrambi al 3%… la risposta più “pulita” che mi viene è che in realtá sia buonista e non voglia intaccare sul serio il sistema.. Io comunque non ho la palla di vetro e mi voglio limitare a farvi venire un piccolo dubbio..
qualche giorno fa, sempre su questo blog, Vendola era paragonato a Grillo e Sel definito un partito per nulla democratico. Oggi è paragonato a Obama e Sel il partito dell’Italia migliore. Un po di equilibrio non sarebbe male. Inoltre, non so se per superficialità o altro, si continua a descrivere Sel come un partito nato da una costola di Rifondazione, invece di dire, più correttaemente, che una costola di Rif ha aderito ad un progetto già in fase di costituzione insieme ad altre realtà esistenti.
@Fiorangelo: non c’è l’opinione del blog. C’è l’opinione dei bloggers. Che sono tanti (una quindicina) e che hanno opinioni diverse in merito. A seconda del blogger, troverai argomentazioni diverse. Si chiama pluralismo. EB.IT STAFF
E con lo 0,1% in più SEL ha già cambiato il mondo? E il centrosinistra vuol vincere evocando Bertinotti che l’ha affossato già due volte? Minchia, compagni, persi siamo…
circa 1/3 del ceto dirigente viene da sinistra democratica, la vecchia sinistra dei DS fuoriucita quando si énfondato il PD. Tracui il da me sempre amato Mussi..
@Staff: plurilismo si, ma sempre, mi par di capire dalla vocazione del blog, di un preciso orientamento politico, nel quale ovviamente mi ritrovo visto che lo seguo con interesse. Il senso del mio intervento e l’invito all’equilibrio credo siano chiari nella sostanza, il pluralismo c’entra poco e non lo metto in discussione.
Mi pare importante e positivo. E’ una delle nostre voci, forse quella più appassionata e determinata. Insomma una voce importante che viene anche ascoltata e seguita, mi pare. Allora forza Nichi!
Nichi for Predident!
*President
Va’ beh, diciamo che anche lui ha i suoi bei casini: http://www.repubblica.it/politica/2011/10/12/news/vendola-23101130/