27 aprile 1937. A 46 anni moriva una delle menti più geniali del 21° secolo. Passata l'euforia di Sanremo e gli istant book, noi di Qualcosa di Sinistra vogliamo ricordare Antonio Gramsci con un pezzo sui "costruttori di soffitte". Che non sembrano tanto diversi dai politicanti di oggi.
Leggi Articolo »Archivi Mensili: aprile 2011
Pd-Idv-Sel sono maggioranza nel Paese
I sondaggi danno il centrosinistra avanti di 3 punti: Berlusconi non è più maggioranza nel Paese, ma può tornare ad esserlo se il PD deciderà l'alleanza col Terzo Polo.
Leggi Articolo »La Censura ai tempi di B.
di Fisicaro Orazio Riccardo, inviato tramite il modulo “Qualcosa di Sinistra dilla tu!”, qualcosadisinistra@enricoberlinguer.it L’articolo 21 della Costituzione dice nei primi due commi: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.” Queste due norme sanciscono le linee guida ...
Leggi Articolo »Citare Enrico e Sandro? Ora va di moda (grazie a noi)
Ohibò, a sinistra hanno riscoperto la bellezza di citare i classici. O meglio, i Grandi Vecchi. Quelli a cui, tanto per intenderci, è dedicato Qualcosa di Sinistra, con particolare attenzione rivolta a Sandro Pertini e (ovviamente) Enrico Berlinguer. Da quando è nato questo blog, siamo in vetta a tutte le classifiche (nonostante boicottamenti e censure varie per la rete): i nostri ...
Leggi Articolo »Come battere il berlusconismo? La Sinistra torni tra la gente
20 aprile 2011: duello tra titani. Con affondi, sgambetti e accuse di stalinismo. Questa è la Sinistra di oggi: si chiude nei Palazzi a parlare di come sconfiggere il Berlusconismo e si dimentica di stare dove si può batterlo: tra la gente.
Leggi Articolo »Libero fischio in libero Stato
Il giorno dopo di ogni 25 aprile, da 17 anni a questa parte, ritorna precisa e puntuale la polemica contro i fischi e le contestazioni che colpiscono esponenti di maggioranza e opposizione. Eppure fischiare qualcuno non è reato. O meglio, lo è nei regimi.
Leggi Articolo »